image-567
image-777

accedi all'area riservata

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

lacuradeltempo.chieti@gmail.com

la rivista del benessere

Scopri tutte le novità e leggi le ultime news

Tutti gli articoli

blog-detail

Sordità – L’importanza dello screening precoce
Psicologia, #sordità #chieti #lacuradeltempo #chiaraascenzo #,

Sordità – L’importanza dello screening precoce

Dott.a Chiara Ascenzo

2023-03-30 10:51

Nell’articolo del lunedì si è parlato della perdita dell’udito, ovvero della progressiva riduzione della capacità di sentire i suoni. Spesso, la perdi

Sordità – Implicazioni psicologiche
Psicologia,

Sordità – Implicazioni psicologiche

Dott.a Chiara Ascenzo

2023-03-30 10:41

Articolo a cura della Dott.a Chiara AscenzoLaureata in Psicologia Clinica e della Salute.

La sindrome del tramonto - 5 strategie su come prevenirla e trattarla
Psicologia,

La sindrome del tramonto - 5 strategie su come prevenirla e trattarla

Dott. a Marta Fiore

2023-03-23 17:56

Articolo a cura della Dott.a Fiore Marta Laureata in Psicologia Clinica e della Salute

Demenza e la sindrome del tramonto- che cos’è e come si manifesta
Psicologia, #Psicolgia #Chieti #La Cura del Tempo #MartaFiore #invecchiamento #demenza #cura #tramonto ,

Demenza e la sindrome del tramonto- che cos’è e come si manifesta

Dott. a Marta Fiore

2023-03-23 17:05

Articolo a cura della Dott.a Marta FioreLaureata in Psicologia Clinica e della Salute

Superare pregiudizi e promuovere l’uguaglianza - E se la vera barriera da abbattere fosse quella sociale?
Psicologia,

Superare pregiudizi e promuovere l’uguaglianza - E se la vera barriera da abbattere fosse quella sociale?

Dott.a Martina Forestieri

2023-03-16 10:14

Articolo a cura della Dott.a Martina ForestieriLaureata in Neuroscienze cognitive

Barriere architettoniche - quando la società è il vero limite dell’inclusione
Psicologia,

Barriere architettoniche - quando la società è il vero limite dell’inclusione

Dott.a Martina Forestieri

2023-03-16 10:00

Articolo a cura della Dott.a Martina ForestieriLaureata in Neuroscienze cognitive

Tra mente e corpo – l’arteterapia nei disturbi del comportamento alimentare
Psicologia,

Tra mente e corpo – l’arteterapia nei disturbi del comportamento alimentare

Dott.ssa Sabrina Di Pumpo

2023-03-08 14:47

Articolo a cura della Dott.a Sabrina Di Pumpo, Laureata in Psicologia Clinica e della Salute

Anoressia - quali effetti sul piano cognitivo?
Psicologia,

Anoressia - quali effetti sul piano cognitivo?

Dott.ssa Sabrina Di Pumpo

2023-03-07 11:47

Articolo a cura della Dott.ssa Sabrina Di Pumpo, Laureata in Psicologia Clinica e Della Salute

Invecchiamento attivo - 5 consigli per promuoverlo
Psicologia,

Invecchiamento attivo - 5 consigli per promuoverlo

Dott.a Angela Grisolia

2023-03-02 12:00

Articolo a cura della Dott.a Angela Grisolia, Laureata in Neuroscienze Cognitive

L’invecchiamento attivo - l’altra faccia della medaglia
Psicologia,

L’invecchiamento attivo - l’altra faccia della medaglia

Dott.a Angela Grisolia

2023-03-02 09:31

Articolo a cura della Dott.a Angela GrisoliaLaureata in Neuroscienze Cognitive

La Disprassia in ambito scolastico - Suggerimenti e strategie di supporto a scuola
Psicologia,

La Disprassia in ambito scolastico - Suggerimenti e strategie di supporto a scuola

Dott.a Chiara Binni

2023-02-23 09:21

Articolo a cura di Binni ChiaraLaureata in Psicologia Clinica e Della Salute

La Disprassia evolutiva - Segnali e sintomi da non sottovalutare
Psicologia,

La Disprassia evolutiva - Segnali e sintomi da non sottovalutare

Dott.a Chiara Binni

2023-02-23 09:00

Articolo a cura della Dott.a Binni ChiaraLaureata in Psicologia Clinica e Della Salute

Sordità – Suggerimenti per comunicare
Psicologia,

Sordità – Suggerimenti per comunicare

Dott.a Chiara Ascenzo

2023-02-16 09:11

Articolo a cura della Dott.a Chiara AscenzoLaureata in Psicologia Clinica e della Salute.

Sordità – Sintomi e limitazioni sociali
Psicologia,

Sordità – Sintomi e limitazioni sociali

Dott.a Chiara Ascenzo

2023-02-16 08:58

Articolo a cura della Dott.a Chiara AscenzoLaureata in Psicologia Clinica e della Salute.

Come prevenire gli episodi di aggressività nelle demenze? - Suggerimenti pratici per i caregivers
Psicologia,

Come prevenire gli episodi di aggressività nelle demenze? - Suggerimenti pratici per i caregivers

Dott. a Marta Fiore

2023-02-09 09:11

Articolo a cura della Dott.a Marta FioreLaureata in Psicologia Clinica e della Salute

Aggressività e demenza - Quando la demenza diventa aggressiva?
Psicologia,

Aggressività e demenza - Quando la demenza diventa aggressiva?

Dott. a Marta Fiore

2023-02-09 08:52

Articolo a cura della Dott.a Marta FioreLaureata in Psicologia Clinica e della Salute.

Encefalopatie e disabilità motorie - 3 suggerimenti per cercare di prevenirle

Encefalopatie e disabilità motorie - 3 suggerimenti per cercare di prevenirle

Dott.a Martina Forestieri

2023-02-02 09:20

Articolo a cura della Dott.a Martina ForestieriLaureata in Neuroscienze Cognitive

Disabilità motoria negli adolescenti - cause e definizioni
Psicologia,

Disabilità motoria negli adolescenti - cause e definizioni

Dott.a Martina Forestieri

2023-02-02 09:04

Articolo a cura della dott.a Martina ForestieriLaureata in Neuroscienze cognitive

Ictus – spunti di riabilitazione
Psicologia,

Ictus – spunti di riabilitazione

Dott.ssa Sabrina Di Pumpo

2023-01-25 11:16

Articolo a cura della Dott.a Sabrina Di PumpoLaureata in Psicologia Clinica e della Salute

Ictus – tra manifestazioni e vissuti
Psicologia,

Ictus – tra manifestazioni e vissuti

Dott.ssa Sabrina Di Pumpo

2023-01-25 10:55

Articolo a cura della Dott.a Sabrina Di PumpoLaureata in Psicologia Clinica e della Salute

articolo del giorno

L’abbraccio della farfalla – Uno strumento per gestire ansia e stress

2022-09-14 10:13

Dott.ssa Marianna D'Aria

Psicologia, Psicologia , LACURADELTEMPO, Chieti , Mariannadaria, ansia , stress,

L’abbraccio della farfalla – Uno strumento per gestire ansia e stress

Articolo a cura della Dott.ssa Marianna D’AriaLaureata in Psicologia Clinica e della Salutemarianna_daria@libero.it

children-g841ee7b83_1280.jpeg

“Non puoi mettere un limite a tutto. Più sogni, più lontano arriverai.”

(Michael Phelps)

 

Viviamo in un mondo stressante caratterizzato da ansie e preoccupazioni; la società occidentale ci ha insegnato a vivere per il lavoro e a normalizzare il ritmo frenetico che caratterizza le nostre giornate impedendo di far caso alle conseguenze che ne derivano.  

Ma quante volte torniamo a casa stressati e non sappiamo gestire queste emozioni troppo forti? Quante volte dopo una lunga giornata di lavoro ci mettiamo a letto e continuiamo a pensare a ciò che ci crea preoccupazione, ma soprattutto quante volte la notte non riusciamo a prendere sonno a causa di queste preoccupazioni?

Tutto questo stress comporta conseguenze negative nel nostro organismo e sulla nostra salute; una tra queste può essere proprio la scarsa qualità del sonno che impedisce di riequilibrare la mente e di recuperare le energie.

Una tecnica poco conosciuta ma molto utile per gestire lo stress quotidiano è “L’abbraccio della farfalla”.

L’abbraccio della farfalla prende il nome proprio dalla posizione che assumono le braccia durante lo svolgimento della tecnica stessa. Al soggetto, infatti, è chiesto di posizionare le mani sulle spalle, incrociando le braccia, e di picchiettare in modo alternato. Durante lo svolgimento di questa tecnica è preferibile mantenere gli occhi chiusi e immaginare un posto sicuro in cui ci si sente sereni, rilassati e a proprio agio.

L’abbraccio della farfalla permette in pochi minuti di rilassarsi e lasciare andare tutte le preoccupazioni almeno per un po'. L’obiettivo di questa tecnica è quello di creare un posto sicuro, un posto in cui abbandonare la frenesia della società, in cui rifugiarsi per rilassarsi e in cui si crea una situazione di benessere.

Uno dei principali aspetti positivi di questa tecnica è dato dalla sua semplicità e dalla possibilità di poterla svolgere in qualsiasi momento e situazione. Può essere molto utile applicarla sia durante la giornata, quando si sperimentano sentimenti ed emozioni molto forti e stressanti, ma anche la sera prima di addormentarsi al fine prendersi un momento per sé.

Tutti noi, quotidianamente, siamo sottoposti a un carico di stress, molto spesso però non diamo peso alle conseguenze che questa condizione provoca sul nostro corpo. È dunque importante e necessario prendersi cura di sé e dedicare anche solo pochi minuti della giornata al nostro benessere psico-fisico.

 

 

Articolo a cura della Dott.ssa Marianna D’Aria

Laureata in Psicologia Clinica e della Salute

marianna_daria@libero.it

 

BIBLIOGRAFIA:

https://psicologocapriate.com/2020/05/05/labbraccio-della-farfalla/#:~:text=L'abbraccio%20della%20farfalla%20%C3%A8,sul%20petto%20o%20sulle%20spalle.

https://essereesseriumani.it/abbraccio-a-farfalla/

https://emdr.it/index.php/incidente-al-grattacielo-pirelli-milano-2002/

 

 

 

 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder