
Molto spesso sentiamo parlare di encefalite, ma cos’è davvero? L’encefalite è un’infiammazione del tessuto cerebrale derivante dall’invasione diretta di un virus, che causa sintomi simili a quelli di un'influenza, ma che in alcuni casi può avere conseguenze molto più gravi. Per evitarle sono importanti una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo delle sue cause.
In molti casi l’encefalite viene confusa con l’influenza e per questo non viene nemmeno diagnosticata. Tutti possono ammalarsi di encefalite ma le persone più a rischio sono gli anziani e coloro che hanno un sistema immunitario debole.
Le encefaliti posso essere primarie o secondarie. In quelle primarie, il virus colpisce direttamente il cervello. Mentre le encefaliti secondarie sono una conseguenza di un’infezione in un altra regione del corpo. Il sistema immunitario, anziché attaccare soltanto gli agenti responsabili dell'infezione, aggredisce erroneamente, anche le cellule sane del cervello. Spesso, l’encefalite secondaria si verifica due o tre settimane dopo l'infezione iniziale.
Spesso la causa dell’encefalite rimane sconosciuta. Si sa però che a scatenare l’infiammazione sono sopratutto virus, batteri, funghi e parassiti, i quali scatenano:
- infezioni virali comuni: come ad esempio varicella, morbillo e rosolia;
- infezioni virali contratte da animali, come le encefaliti trasmesse da zecche;
- infezioni batteriche ovvero infezioni che possono raggiungere il sistema nervoso centrale e causare meningite.
Per quanto riguarda i sintomi, i soggetti affetti da encefalite generalmente presentano: mal di testa, febbre, dolori muscolari e articolari, fatica, debolezza e, in casi più gravi, si possono manifestare stati confusionali, cambiamenti di personalità, attacchi epilettici, debolezza muscolare e allucinazioni.
Infine, per le encefaliti si consiglia sempre la prevenzione. Inoltre, è fortemente consigliato rispettare i protocolli vaccinali soprattutto prima di recarsi all'estero, perchè per visitare alcuni Stati è necessario informarsi sulle vaccinazioni efficaci da eseguire prima della partenza.
Bibliografia
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/e/encefaliti
Articolo a cura di
Maria Miranda
Laureanda in Terapia Occupazionale
merimir3@icloud.com