image-567
image-777

accedi all'area riservata

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

lacuradeltempo.chieti@gmail.com

la rivista del benessere

Scopri tutte le novità e leggi le ultime news

Tutti gli articoli

blog-detail

Gruppi Di Automutuo-Aiuto (Ama) - Quali Tipologie Di Gruppi Esistono?
Psicologia,

Gruppi Di Automutuo-Aiuto (Ama) - Quali Tipologie Di Gruppi Esistono?

Dott.a Chiara Ascenzo

2023-06-01 11:16

Articolo a cura della Dott.a Chiara AscenzoLaureata in Psicologia Clinica e Della Salute.

Gruppi Di Auto- Mutuo-Aiuto (Ama)- Alleviare La Propria Sofferenza Attraverso La Solidarietà
Psicologia,

Gruppi Di Auto- Mutuo-Aiuto (Ama)- Alleviare La Propria Sofferenza Attraverso La Solidarietà

Dott.a Chiara Ascenzo

2023-05-31 20:07

Articolo a cura della Dott.a Chiara Ascenzo Laureata in Psicologia Clinica e della Salute

Giovani adulti - Ritrovarsi nella crisi
Psicologia,

Giovani adulti - Ritrovarsi nella crisi

Dott.a Martina Forestieri

2023-05-25 11:45

Articolo a cura della Dott.a Martina ForestieriLaureata in Neuroscienze Cognitive

I giovani adulti - Alla ricerca di un'identità
Psicologia,

I giovani adulti - Alla ricerca di un'identità

Dott.a Martina Forestieri

2023-05-25 10:48

Articolo a cura della Dott.a Martina ForestieriLaureata in Neuroscienze Cognitive

Anoressia – Come affrontarla?
Psicologia,

Anoressia – Come affrontarla?

Dott.ssa Sabrina Di Pumpo

2023-05-17 20:27

Affrontare direttamente il problema con una persona cara che sospettiamo soffra di anoressia è sempre una questione delicata. Tuttavia, avvicinarsi co

Anoressia – Quale impatto sui caregivers?
Psicologia,

Anoressia – Quale impatto sui caregivers?

Dott.ssa Sabrina Di Pumpo

2023-05-17 19:40

A cura della Dott.a Sabrina Di Pumpo Laureata in Psicologia Clinica e della Salute

L’ENCEFALITE- La diagnosi e 4 consigli per prevenirla.
Psicologia,

L’ENCEFALITE- La diagnosi e 4 consigli per prevenirla.

Maria Miranda

2023-05-12 14:17

Articolo a cura di Maria Miranda Laureanda in Terapia Occupazionale

CHE COS’E’ L’ ENCEFALITE? - LE CAUSE E I SINTOMI
Psicologia,

CHE COS’E’ L’ ENCEFALITE? - LE CAUSE E I SINTOMI

Maria Miranda

2023-05-12 14:08

Articolo a cura di Maria MirandaLaureanda in Terapia Occupazionale

Il Melanoma- Consigli utili per una cura tempestiva
Psicologia,

Il Melanoma- Consigli utili per una cura tempestiva

Angela Franzese

2023-05-04 20:25

Articolo a cura di Angela Franzese Laureanda in Terapia Occupazionale angelafranzese1999@gmail.com

Che cos'è il melanoma?- Sintomi e rischi per la salute
Psicologia,

Che cos'è il melanoma?- Sintomi e rischi per la salute

La Cura del Tempo

2023-05-04 19:37

Articolo a cura Franzese Angela Laureanda in Terapia Occupazionaleangelafranzese1999@gmail.com

Il Daltonismo - 4 consigli per adattare lo stile di vita
Psicologia,

Il Daltonismo - 4 consigli per adattare lo stile di vita

Montefusco Adriana

2023-04-27 09:58

Articolo a cura di Adriana Montefusco Laureanda in Terapia Occupazionale.

Il Daltonismo- Che cos'è e come si manifesta?
Psicologia,

Il Daltonismo- Che cos'è e come si manifesta?

Montefusco Adriana

2023-04-27 09:51

Articolo a cura di Adriana MontefuscoLaureanda in Terapia Occupazionale.

SLA e alimentazione - 4 raccomandazioni da seguire a tavola
Psicologia,

SLA e alimentazione - 4 raccomandazioni da seguire a tavola

Pasquale Iannotta

2023-04-21 18:35

Articolo a cura di Pasquale IannottaLaureando in Terapia Occupazionale

Sclerosi Laterale Amiotrofica- Descrizione e manifestazione della patologia.
Psicologia,

Sclerosi Laterale Amiotrofica- Descrizione e manifestazione della patologia.

Pasquale Iannotta

2023-04-21 18:25

Articolo a cura di Pasquale IannottaLaureando in Terapia Occupazionale

Caregiver burden - Quando l’assistenza supera il limite
Psicologia,

Caregiver burden - Quando l’assistenza supera il limite

Dott.a Angela Grisolia

2023-04-13 11:48

Articolo a cura della Dott.a Angela Grisolia,laureata in Neuroscienze cognitive.

Caregiver e demenza - La salute di chi cura
Psicologia,

Caregiver e demenza - La salute di chi cura

Dott.a Angela Grisolia

2023-04-13 11:21

Articolo a cura della Dott.a Angela Grisolia. laureata in Neuroscienze Cognitive.

Sport e disprassia - 7 consigli pratici per l'attività fisica
Psicologia,

Sport e disprassia - 7 consigli pratici per l'attività fisica

Dott.a Chiara Binni

2023-04-06 10:31

Articolo a cura della Dott.a Chiara BinniLaureata in Psicologia Clinica e della Salute

La Disprassia - L'organizzazione AIDEE e il metodo SABBADINI
Psicologia,

La Disprassia - L'organizzazione AIDEE e il metodo SABBADINI

Dott.a Chiara Binni

2023-04-05 19:26

Articola della Dott.a Chiara Binni Laureata in Psicologia Clinica e della Salute

Sordità – L’importanza dello screening precoce
Psicologia, #sordità #chieti #lacuradeltempo #chiaraascenzo #,

Sordità – L’importanza dello screening precoce

Dott.a Chiara Ascenzo

2023-03-30 10:51

Nell’articolo del lunedì si è parlato della perdita dell’udito, ovvero della progressiva riduzione della capacità di sentire i suoni. Spesso, la perdi

Sordità – Implicazioni psicologiche
Psicologia,

Sordità – Implicazioni psicologiche

Dott.a Chiara Ascenzo

2023-03-30 10:41

Articolo a cura della Dott.a Chiara AscenzoLaureata in Psicologia Clinica e della Salute.

articolo del giorno

La "Sindrome della Couvade” – Anche le cicogne sbagliano

2022-03-04 16:16

Dott.ssa Teresa Zampetti

Psicologia, La cura del tempo, Chieti, psicologia, Gravidanza, sindrome della Couvade, empatia maschile,

La "Sindrome della Couvade” – Anche le cicogne sbagliano

Articolo a cura della Dott.ssa Zampetti TeresaLaureata in Psicologia Clinica e della Salutezampettiteresa@gmail.com

pxb_1410705_7d01211cf449865d8367bd4964e1cacb.jpg

“La paternità,

 nel senso dell'atto cosciente di mettere al mondo,

 è sconosciuta all'uomo.“

James Joyce, libro Ulisse

 

La gravidanza empatica maschile o la sindrome della Couvade è un disturbo psicosomatico che può subentrare durante l’attesa di un figlio , dai dati degli studi riscontrati , principalmente se parliamo del primo figlio , e avviene quando il “padre” durante il periodo dei nove mesi di gestazione vissuti dalla compagna percepisce e alle volte manifesta dei sintomi riconducibile alla gravidanza stessa.

La Couvade (dal francese covare, far nascere) è una pratica che gli antropologi riscontrano in diverse tribù dislocate in tutto il globo, da cui la sindrome prende il nome. Si crede , che il padre abbia un fortissimo legame con il figlio e che le sue azioni e il suo stile di vita avranno delle ripercussioni sulla salute tanto del bambino , tanto della “futura madre”. Alcuni esempi di questi cambiamenti nello stile di vita del padre durante il periodo della gravidanza potrebbero essere il non recarsi più a caccia per procurarsi il cibo e il mangiare in maniera più sana . Si arriva ad una vera e propria simulazione del parto da parte del padre in una capanna distante da quella dove il parto sta realmente avvenendo per scongiurare ogni pericolo legato a quel delicatissimo momento sempre per via della credenza che il padre abbia un ruolo più che attivo tanto durante la gestazione ,tanto durante il parto.

Le papabili cause scatenati di tale disturbo sembrerebbero essere associabili ad un particolare e intenso legame empatico nei confronti della propria compagna d’avventura , il desiderio di ricoprire un ruolo attivo durante la gestazione, livelli altissimi di ansia e stress da parte del futuro padre ed infine una inconscia gelosia provata nei confronti tanto della compagna , per come lei vivrà attivamente la gestazione , tanto nei confronti del nascituro , che sottrarrà all’uomo il ruolo di protagonista alla vista della propria amata . A ciò, a livello biologico, si associa un’alterazione dell’equilibrio ormonale nel soggetto. Si è difatti misurato in chi ne soffre una riduzione notevole dei livelli di testosterone al pari di un incremento dei livelli di prolattina.

I sintomi , in genere, appaiono durante il periodo della gestazione scompaiono alla nascita del bambino. Tra i sintomi più comuni troviamo la nausea e vomito, sbalzi d’umore , il presentarsi sia di voglie sia di una repulsione per odori e cibi , delle variazioni improvvise di peso , problemi intestinali, manifestazioni dermatologiche e infine dolori addominali, associabili alle contrazioni del parto.

Gli uomini che ne soffrono non sono consci del legame tra i sintomi esperiti con la gravidanza della compagna e spesso non si rivolgono ad esperti per una diagnosi o per un aiuto.

Tale sindrome, di peé, non attenta alla vita di chi ne soffre, non comporta dei seri pericoli, però intacca la qualità della vita del soggetto. Utilissimo è il confronto all’interno della coppia e rivolgersi ad uno specialista tanto per la diagnosi , quanto per la risoluzione più efficace e corretta della sintomatologia.

 

 

Bibliografia:

https://iissweb.it/sexlog/paternita-e-gravidanza-la-sindrome-della-couvade/?fbclid=IwAR0aZfwcJllP7Pk2Nfi8wCygeOB3rLEsXniQrFecBLGamM-rC7of9gcdUro

https://lamenteemeravigliosa.it/sindrome-di-couvade-gravidanza-empatica

 

Articolo a cura della Dott.ssa Zampetti Teresa

Laureata in Psicologia Clinica e della Salute

zampettiteresa@gmail.com

 

Come creare un sito web con Flazio