image-567
image-777

accedi all'area riservata

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

lacuradeltempo.chieti@gmail.com

la rivista del benessere

Scopri tutte le novità e leggi le ultime news

Tutti gli articoli

blog-detail

Superare pregiudizi e promuovere l’uguaglianza - E se la vera barriera da abbattere fosse quella sociale?
Psicologia,

Superare pregiudizi e promuovere l’uguaglianza - E se la vera barriera da abbattere fosse quella sociale?

Dott.a Martina Forestieri

2023-03-16 11:14

Articolo a cura della Dott.a Martina ForestieriLaureata in Neuroscienze cognitive

Barriere architettoniche - quando la società è il vero limite dell’inclusione
Psicologia,

Barriere architettoniche - quando la società è il vero limite dell’inclusione

Dott.a Martina Forestieri

2023-03-16 11:00

Articolo a cura della Dott.a Martina ForestieriLaureata in Neuroscienze cognitive

Tra mente e corpo – l’arteterapia nei disturbi del comportamento alimentare
Psicologia,

Tra mente e corpo – l’arteterapia nei disturbi del comportamento alimentare

Dott.ssa Sabrina Di Pumpo

2023-03-08 15:47

Articolo a cura della Dott.a Sabrina Di Pumpo, Laureata in Psicologia Clinica e della Salute

Anoressia - quali effetti sul piano cognitivo?
Psicologia,

Anoressia - quali effetti sul piano cognitivo?

Dott.ssa Sabrina Di Pumpo

2023-03-07 12:47

Articolo a cura della Dott.ssa Sabrina Di Pumpo, Laureata in Psicologia Clinica e Della Salute

Invecchiamento attivo - 5 consigli per promuoverlo
Psicologia,

Invecchiamento attivo - 5 consigli per promuoverlo

Dott.a Angela Grisolia

2023-03-02 13:00

Articolo a cura della Dott.a Angela Grisolia, Laureata in Neuroscienze Cognitive

L’invecchiamento attivo - l’altra faccia della medaglia
Psicologia,

L’invecchiamento attivo - l’altra faccia della medaglia

Dott.a Angela Grisolia

2023-03-02 10:31

Articolo a cura della Dott.a Angela GrisoliaLaureata in Neuroscienze Cognitive

La Disprassia in ambito scolastico - Suggerimenti e strategie di supporto a scuola
Psicologia,

La Disprassia in ambito scolastico - Suggerimenti e strategie di supporto a scuola

Dott.a Chiara Binni

2023-02-23 10:21

Articolo a cura di Binni ChiaraLaureata in Psicologia Clinica e Della Salute

La Disprassia evolutiva - Segnali e sintomi da non sottovalutare
Psicologia,

La Disprassia evolutiva - Segnali e sintomi da non sottovalutare

Dott.a Chiara Binni

2023-02-23 10:00

Articolo a cura della Dott.a Binni ChiaraLaureata in Psicologia Clinica e Della Salute

Sordità – Suggerimenti per comunicare
Psicologia,

Sordità – Suggerimenti per comunicare

Dott.a Chiara Ascenzo

2023-02-16 10:11

Articolo a cura della Dott.a Chiara AscenzoLaureata in Psicologia Clinica e della Salute.

Sordità – Sintomi e limitazioni sociali
Psicologia,

Sordità – Sintomi e limitazioni sociali

Dott.a Chiara Ascenzo

2023-02-16 09:58

Articolo a cura della Dott.a Chiara AscenzoLaureata in Psicologia Clinica e della Salute.

Come prevenire gli episodi di aggressività nelle demenze? - Suggerimenti pratici per i caregivers
Psicologia,

Come prevenire gli episodi di aggressività nelle demenze? - Suggerimenti pratici per i caregivers

Dott. a Marta Fiore

2023-02-09 10:11

Articolo a cura della Dott.a Marta FioreLaureata in Psicologia Clinica e della Salute

Aggressività e demenza - Quando la demenza diventa aggressiva?
Psicologia,

Aggressività e demenza - Quando la demenza diventa aggressiva?

Dott. a Marta Fiore

2023-02-09 09:52

Articolo a cura della Dott.a Marta FioreLaureata in Psicologia Clinica e della Salute.

Encefalopatie e disabilità motorie - 3 suggerimenti per cercare di prevenirle

Encefalopatie e disabilità motorie - 3 suggerimenti per cercare di prevenirle

Dott.a Martina Forestieri

2023-02-02 10:20

Articolo a cura della Dott.a Martina ForestieriLaureata in Neuroscienze Cognitive

Disabilità motoria negli adolescenti - cause e definizioni
Psicologia,

Disabilità motoria negli adolescenti - cause e definizioni

Dott.a Martina Forestieri

2023-02-02 10:04

Articolo a cura della dott.a Martina ForestieriLaureata in Neuroscienze cognitive

Ictus – spunti di riabilitazione
Psicologia,

Ictus – spunti di riabilitazione

Dott.ssa Sabrina Di Pumpo

2023-01-25 12:16

Articolo a cura della Dott.a Sabrina Di PumpoLaureata in Psicologia Clinica e della Salute

Ictus – tra manifestazioni e vissuti
Psicologia,

Ictus – tra manifestazioni e vissuti

Dott.ssa Sabrina Di Pumpo

2023-01-25 11:55

Articolo a cura della Dott.a Sabrina Di PumpoLaureata in Psicologia Clinica e della Salute

Maurice Ravel - tra arte, patologia e trasformazione
Psicologia,

Maurice Ravel - tra arte, patologia e trasformazione

Pasquale Iannotta

2023-01-23 13:34

Articolo a cura di Pasquale Iannotta, Laureando in Terapia Occupazionale

Il fundraiser nel terzo settore – Ruolo e strategie
Psicologia,

Il fundraiser nel terzo settore – Ruolo e strategie

Pasquale Iannotta

2023-01-23 10:21

Articolo a cura di Pasquale IannottaLaureando in Terapia Occupazionale

𝗕𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮. 𝗜l progetto de La Cura del Tempo
News,

𝗕𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲

La Cura del Tempo

2023-01-17 11:20

𝗕𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮. 𝗜 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗦𝗩 𝗔𝗯𝗿𝘂𝘇𝘇𝗼posti disponibili all’int

Disgrafia - luoghi comuni, risposte ed esercizi consigliati
Psicologia,

Disgrafia - luoghi comuni, risposte ed esercizi consigliati

Montefusco Adriana

2023-01-16 10:44

Articolo a cura di Adriana MontefuscoLaureanda in Terapia Occupazionale

articolo del giorno

La cromoterapia - A ogni colore il suo significato

2022-07-27 18:18

Dott.ssa Giulia Ferraro

Psicologia, #Psicologia #Chieti #Lacuradeltempo #colori #cromoterapia #trattamentoalternativo #GiuliaFerraro,

La cromoterapia - A ogni colore il suo significato

Articolo a cura della Dott.ssa Giulia FerraroLaureata in Psicologia Sociale, del lavoro e delle Organizzazioni

pxb_2468874_354c56db2ff2a27679816650abb4b693.jpg

 


“I colori, come i lineamenti, seguono i cambiamenti delle emozioni.”

                                                                                                                      Pablo Picasso

 

Chi non è mai stato attratto dal colore, qualunque esso sia? Il mondo che ci circonda ne è colmo. Sono la base delle opere degli artisti, il gioco primario dei bambini e il tocco di magia nelle fotografie. La particolarità risale alla loro percezione: il mondo non è intrinsecamente colorato, è la nostra mente umana che interpreta i segnali visivi e li traduce in informazioni così da dare un senso a ciò che vediamo.

 

La psicologia del colore si occupa dello studio del colore perché ognuno ha un significato specifico per le persone trasmettendo loro emozioni, sensazioni e idee. Ciò avviene in base alla storia presente e passata dei singoli individui e al rispettivo valore simbolico che esprimono. Per questo motivo, i colori vengono utilizzati in diversi campi, come il marketing, il test dei colori e la cromoterapia: il marketing li sfrutta per attrarre sempre più clienti e vendere maggiormente il prodotto proposto; il test dei colori, invece, è uno strumento psicologico, il quale mira a valutare la personalità e lo stato dei soggetti sottoposti, soprattutto in ambito lavorativo. Mentre la cromoterapia, stimolando la mente umana attraverso l’esposizione ad uno o più colori, viene adoperata come riabilitazione o mantenimento per alcune patologie, come le demenze.

 

La cromoterapia si basa sulla cromologia, ossia l’analisi del colore e il suo impatto nel cervello umano. Generalmente, i colori possono suddividersi in:

o   Primari: giallo, rosso, blu.

o   Secondari: arancione, viola e verde.

o   Neutri: bianco e nero.

o   Complementari: sono quei colori che messi insieme creano la luce bianca.

 

In particolare, la cromoterapia è una terapia alternativa che adopera i colori per sostenere l’equilibrio psico-fisico e il trattamento di alcuni disturbi, quali ansia e depressione. I colori maggiormente utilizzati sono i seguenti:

 · Giallo: trasmette felicità, luminosità, buon umore e leggerezza, legata all’estate. Da un lato è un colore forte per cui chi lo adopera emana energia, ottimismo e vitalità; dall’altro raffigura le innovazioni, il cambiamento che portano a mutare la sensazione di perenne felicità. Tale colore può essere adoperato in cromoterapia per diffondere felicità e gioia.

· Rosso: simboleggia calore, amore, potere, passione in due ambiti, relazioni amorose e successo. In cromoterapia viene spesso utilizzato per trasmettere forza e sicurezza.

·  Blu: trasferisce sensibilità, riservatezza, armonia, infatti in cromoterapia viene adoperato contro lo stress.

· Arancione: deriva dall’unione del giallo e del rosso, dunque con tale colore emergono caratteristiche di entrambi i colori.

· Viola; nasce dall’unione del rosso e del blu, per cui è calma e impulsività nello stesso tempo, e questo crea un’atmosfera di magia intorno al color viola.

·  Verde: è speranza, equilibrio e natura. In cromoterapia viene utilizzato per creare un’atmosfera di calma e serenità.

·  Nero: è forza, autorevolezza, ma nello stesso tempo è mistero, morte, perciò non viene utilizzato.

·  Bianco: simboleggia l’eleganza, la pace, l’innocenza, la purezza, l’inizio di qualcosa.

· Grigio: è neutralità, no compromessi, immobilità e assenza di responsabilità; per questo motivo vien poco utilizzato nella cromoterapia.

 

Attraverso le giuste tecniche e la scelta dei corretti colori viene garantito il miglior risultato. Giochiamo con i colori, adoperiamoli con strategia. Questo porterà ad effetti benefici, non solo nella gradevolezza della loro percezione, ma anche al corpo e alla mente umana. Scegliamo i colori sulla base di ciò che suscitano in noi o in base a quello che vogliamo far suscitare.

 

Bibliografia:

https://www.cure-naturali.it/enciclopedia-naturale/terapie-naturali/medicina-naturale/cromoterapia.html#:~:text=La%20cromoterapia%20infatti%20%C3%A8%20un,colori%20giallo%2C%20verde%20e%20blu.

https://www.psycheatwork.com/psicologia-del-colore-lo-studio-degli-effetti-dei-colori/#:~:text=La%20psicologia%20del%20colore%20nasce,o%20stati%20d'animo%20specifici.

https://www.guidapsicologi.it/articoli/il-significato-dei-colori

https://www.oberlo.it/blog/psicologia-dei-colori

 

Articolo a cura della Dott.ssa Giulia Ferraro

Laureata in Psicologia Sociale, del lavoro e delle Organizzazioni

Ferraro-giulia@hotmail.com

  1.  
Come creare un sito web con Flazio