image-567
image-777

accedi all'area riservata

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

lacuradeltempo.chieti@gmail.com

la rivista del benessere

Scopri tutte le novità e leggi le ultime news

Tutti gli articoli

blog-detail

Gruppi Di Automutuo-Aiuto (Ama) - Quali Tipologie Di Gruppi Esistono?
Psicologia,

Gruppi Di Automutuo-Aiuto (Ama) - Quali Tipologie Di Gruppi Esistono?

Dott.a Chiara Ascenzo

2023-06-01 11:16

Articolo a cura della Dott.a Chiara AscenzoLaureata in Psicologia Clinica e Della Salute.

Gruppi Di Auto- Mutuo-Aiuto (Ama)- Alleviare La Propria Sofferenza Attraverso La Solidarietà
Psicologia,

Gruppi Di Auto- Mutuo-Aiuto (Ama)- Alleviare La Propria Sofferenza Attraverso La Solidarietà

Dott.a Chiara Ascenzo

2023-05-31 20:07

Articolo a cura della Dott.a Chiara Ascenzo Laureata in Psicologia Clinica e della Salute

Giovani adulti - Ritrovarsi nella crisi
Psicologia,

Giovani adulti - Ritrovarsi nella crisi

Dott.a Martina Forestieri

2023-05-25 11:45

Articolo a cura della Dott.a Martina ForestieriLaureata in Neuroscienze Cognitive

I giovani adulti - Alla ricerca di un'identità
Psicologia,

I giovani adulti - Alla ricerca di un'identità

Dott.a Martina Forestieri

2023-05-25 10:48

Articolo a cura della Dott.a Martina ForestieriLaureata in Neuroscienze Cognitive

Anoressia – Come affrontarla?
Psicologia,

Anoressia – Come affrontarla?

Dott.ssa Sabrina Di Pumpo

2023-05-17 20:27

Affrontare direttamente il problema con una persona cara che sospettiamo soffra di anoressia è sempre una questione delicata. Tuttavia, avvicinarsi co

Anoressia – Quale impatto sui caregivers?
Psicologia,

Anoressia – Quale impatto sui caregivers?

Dott.ssa Sabrina Di Pumpo

2023-05-17 19:40

A cura della Dott.a Sabrina Di Pumpo Laureata in Psicologia Clinica e della Salute

L’ENCEFALITE- La diagnosi e 4 consigli per prevenirla.
Psicologia,

L’ENCEFALITE- La diagnosi e 4 consigli per prevenirla.

Maria Miranda

2023-05-12 14:17

Articolo a cura di Maria Miranda Laureanda in Terapia Occupazionale

CHE COS’E’ L’ ENCEFALITE? - LE CAUSE E I SINTOMI
Psicologia,

CHE COS’E’ L’ ENCEFALITE? - LE CAUSE E I SINTOMI

Maria Miranda

2023-05-12 14:08

Articolo a cura di Maria MirandaLaureanda in Terapia Occupazionale

Il Melanoma- Consigli utili per una cura tempestiva
Psicologia,

Il Melanoma- Consigli utili per una cura tempestiva

Angela Franzese

2023-05-04 20:25

Articolo a cura di Angela Franzese Laureanda in Terapia Occupazionale angelafranzese1999@gmail.com

Che cos'è il melanoma?- Sintomi e rischi per la salute
Psicologia,

Che cos'è il melanoma?- Sintomi e rischi per la salute

La Cura del Tempo

2023-05-04 19:37

Articolo a cura Franzese Angela Laureanda in Terapia Occupazionaleangelafranzese1999@gmail.com

Il Daltonismo - 4 consigli per adattare lo stile di vita
Psicologia,

Il Daltonismo - 4 consigli per adattare lo stile di vita

Montefusco Adriana

2023-04-27 09:58

Articolo a cura di Adriana Montefusco Laureanda in Terapia Occupazionale.

Il Daltonismo- Che cos'è e come si manifesta?
Psicologia,

Il Daltonismo- Che cos'è e come si manifesta?

Montefusco Adriana

2023-04-27 09:51

Articolo a cura di Adriana MontefuscoLaureanda in Terapia Occupazionale.

SLA e alimentazione - 4 raccomandazioni da seguire a tavola
Psicologia,

SLA e alimentazione - 4 raccomandazioni da seguire a tavola

Pasquale Iannotta

2023-04-21 18:35

Articolo a cura di Pasquale IannottaLaureando in Terapia Occupazionale

Sclerosi Laterale Amiotrofica- Descrizione e manifestazione della patologia.
Psicologia,

Sclerosi Laterale Amiotrofica- Descrizione e manifestazione della patologia.

Pasquale Iannotta

2023-04-21 18:25

Articolo a cura di Pasquale IannottaLaureando in Terapia Occupazionale

Caregiver burden - Quando l’assistenza supera il limite
Psicologia,

Caregiver burden - Quando l’assistenza supera il limite

Dott.a Angela Grisolia

2023-04-13 11:48

Articolo a cura della Dott.a Angela Grisolia,laureata in Neuroscienze cognitive.

Caregiver e demenza - La salute di chi cura
Psicologia,

Caregiver e demenza - La salute di chi cura

Dott.a Angela Grisolia

2023-04-13 11:21

Articolo a cura della Dott.a Angela Grisolia. laureata in Neuroscienze Cognitive.

Sport e disprassia - 7 consigli pratici per l'attività fisica
Psicologia,

Sport e disprassia - 7 consigli pratici per l'attività fisica

Dott.a Chiara Binni

2023-04-06 10:31

Articolo a cura della Dott.a Chiara BinniLaureata in Psicologia Clinica e della Salute

La Disprassia - L'organizzazione AIDEE e il metodo SABBADINI
Psicologia,

La Disprassia - L'organizzazione AIDEE e il metodo SABBADINI

Dott.a Chiara Binni

2023-04-05 19:26

Articola della Dott.a Chiara Binni Laureata in Psicologia Clinica e della Salute

Sordità – L’importanza dello screening precoce
Psicologia, #sordità #chieti #lacuradeltempo #chiaraascenzo #,

Sordità – L’importanza dello screening precoce

Dott.a Chiara Ascenzo

2023-03-30 10:51

Nell’articolo del lunedì si è parlato della perdita dell’udito, ovvero della progressiva riduzione della capacità di sentire i suoni. Spesso, la perdi

Sordità – Implicazioni psicologiche
Psicologia,

Sordità – Implicazioni psicologiche

Dott.a Chiara Ascenzo

2023-03-30 10:41

Articolo a cura della Dott.a Chiara AscenzoLaureata in Psicologia Clinica e della Salute.

articolo del giorno

Mindfulness e Demenze – Benefici per pazienti e caregiver

2022-08-30 10:07

Dott.ssa Marianna D'Aria

Psicologia, #Psicologia #Chieti #Lacuradeltempo # Mindfulness #Demenze #Marianna D'Aria,

Mindfulness e Demenze – Benefici per pazienti e caregiver

Articolo a cura della Dott.ssa Marianna D’AriaLaureata in Psicologia Clinica e della Salute

immagine1.jpeg

“Non bisogna tenere in massimo conto il vivere come tale, bensì il vivere bene.”

Platone

 

Quanto è difficile convivere con una demenza? Il morbo di Alzheimer e le demenze correlate rappresentano una sfida significativa per la salute pubblica, e colpiscono milioni di persone in tutto il mondo. Queste condizioni non solo provocano un progressivo deterioramento cognitivo, ma interferiscono con le attività della vita quotidiana, cambiamenti comportamentali e stress del caregiver. Vivere con una demenza è senza dubbio una sfida difficile, ma quanto queste diagnosi interferiscono anche con la vita dei caregiver? Prendersi cura di un soggetto con demenza comporta una ridotta qualità dello stile di vita. I caregiver hanno un alto rischio di sviluppare disturbi depressivi, malattie ed elevati livelli di angoscia. È quindi necessario per i pazienti e per i caregiver imparare a gestire la diagnosi di demenza e affrontare le sfide fisiche, emotive e sociali che essa comporta.

A riguardo, esistono varie tecniche per far fronte a queste sfide. Tra queste la Mindfulness Meditation ha riscontrato grande successo ( per un maggior approfondimento: http://www.lacuradeltempo.com/blog-detail/post/167705/la-mindfulness-%E2%80%93-un-nuovo-approccio-terapeutico). È stato osservato che essa può portare molti benefici nella totalità della persona e in particolare può migliorare:

-          il benessere generale, fisico e psicologico e quindi può aiutare a ridurre lo stress;

-          l’insonnia, che deriva dai sentimenti di ansia e di angoscia;

-          sentimenti di solitudine e di esclusione sociale, in quanto questa tecniche favoriscono il coinvolgimento di tutti nel gruppo.

In generale, quindi, la Mindfulness Meditation può aiutare i caregiver e i pazienti a prendere consapevolezza del momento presente e di conseguenza a reagire con maggiore equilibrio alle sfide che la diagnosi di demenza provoca quotidianamente.

Pertanto, le tecniche di Mindfulness Meditation sono consigliate a tutti quei soggetti che convivono con una diagnosi di demenza e a tutti i caregiver in quanto, si tratta di tecniche con basso costo economico e basso rischio di conseguenze negative ma che si sono dimostrate efficaci e soprattutto utili per imparare a gestire e convivere con una diagnosi di demenza.

 

Bibliografia:

Berk, L., Warmenhoven, F., Stiekema, A., van Oorsouw, K., van Os, J., de Vugt, M., & van Boxtel, M. (2019). Mindfulness-Based Intervention for People With Dementia and Their Partners: Results of a Mixed-Methods Study. Frontiers in aging neuroscience, 11, 92.

Innis, A. D., Tolea, M. I., & Galvin, J. E. (2021). The Effect of Baseline Patient and Caregiver Mindfulness on Dementia Outcomes. Journal of Alzheimer's disease : JAD, 79(3), 1345–1367.

https://www.centroalzheimer.org/percorsi-di-mindfulness-per-persone-con-alzheimer-e-per-i-loro-caregiver/

 

Articolo a cura della Dott.ssa Marianna D’Aria

Laureata in Psicologia Clinica e della Salute

marianna_daria@libero.it

Come creare un sito web con Flazio