image-567
image-777

accedi all'area riservata

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

lacuradeltempo.chieti@gmail.com

la rivista del benessere

Scopri tutte le novità e leggi le ultime news

Tutti gli articoli

blog-detail

Gruppi Di Automutuo-Aiuto (Ama) - Quali Tipologie Di Gruppi Esistono?
Psicologia,

Gruppi Di Automutuo-Aiuto (Ama) - Quali Tipologie Di Gruppi Esistono?

Dott.a Chiara Ascenzo

2023-06-01 11:16

Articolo a cura della Dott.a Chiara AscenzoLaureata in Psicologia Clinica e Della Salute.

Gruppi Di Auto- Mutuo-Aiuto (Ama)- Alleviare La Propria Sofferenza Attraverso La Solidarietà
Psicologia,

Gruppi Di Auto- Mutuo-Aiuto (Ama)- Alleviare La Propria Sofferenza Attraverso La Solidarietà

Dott.a Chiara Ascenzo

2023-05-31 20:07

Articolo a cura della Dott.a Chiara Ascenzo Laureata in Psicologia Clinica e della Salute

Giovani adulti - Ritrovarsi nella crisi
Psicologia,

Giovani adulti - Ritrovarsi nella crisi

Dott.a Martina Forestieri

2023-05-25 11:45

Articolo a cura della Dott.a Martina ForestieriLaureata in Neuroscienze Cognitive

I giovani adulti - Alla ricerca di un'identità
Psicologia,

I giovani adulti - Alla ricerca di un'identità

Dott.a Martina Forestieri

2023-05-25 10:48

Articolo a cura della Dott.a Martina ForestieriLaureata in Neuroscienze Cognitive

Anoressia – Come affrontarla?
Psicologia,

Anoressia – Come affrontarla?

Dott.ssa Sabrina Di Pumpo

2023-05-17 20:27

Affrontare direttamente il problema con una persona cara che sospettiamo soffra di anoressia è sempre una questione delicata. Tuttavia, avvicinarsi co

Anoressia – Quale impatto sui caregivers?
Psicologia,

Anoressia – Quale impatto sui caregivers?

Dott.ssa Sabrina Di Pumpo

2023-05-17 19:40

A cura della Dott.a Sabrina Di Pumpo Laureata in Psicologia Clinica e della Salute

L’ENCEFALITE- La diagnosi e 4 consigli per prevenirla.
Psicologia,

L’ENCEFALITE- La diagnosi e 4 consigli per prevenirla.

Maria Miranda

2023-05-12 14:17

Articolo a cura di Maria Miranda Laureanda in Terapia Occupazionale

CHE COS’E’ L’ ENCEFALITE? - LE CAUSE E I SINTOMI
Psicologia,

CHE COS’E’ L’ ENCEFALITE? - LE CAUSE E I SINTOMI

Maria Miranda

2023-05-12 14:08

Articolo a cura di Maria MirandaLaureanda in Terapia Occupazionale

Il Melanoma- Consigli utili per una cura tempestiva
Psicologia,

Il Melanoma- Consigli utili per una cura tempestiva

Angela Franzese

2023-05-04 20:25

Articolo a cura di Angela Franzese Laureanda in Terapia Occupazionale angelafranzese1999@gmail.com

Che cos'è il melanoma?- Sintomi e rischi per la salute
Psicologia,

Che cos'è il melanoma?- Sintomi e rischi per la salute

La Cura del Tempo

2023-05-04 19:37

Articolo a cura Franzese Angela Laureanda in Terapia Occupazionaleangelafranzese1999@gmail.com

Il Daltonismo - 4 consigli per adattare lo stile di vita
Psicologia,

Il Daltonismo - 4 consigli per adattare lo stile di vita

Montefusco Adriana

2023-04-27 09:58

Articolo a cura di Adriana Montefusco Laureanda in Terapia Occupazionale.

Il Daltonismo- Che cos'è e come si manifesta?
Psicologia,

Il Daltonismo- Che cos'è e come si manifesta?

Montefusco Adriana

2023-04-27 09:51

Articolo a cura di Adriana MontefuscoLaureanda in Terapia Occupazionale.

SLA e alimentazione - 4 raccomandazioni da seguire a tavola
Psicologia,

SLA e alimentazione - 4 raccomandazioni da seguire a tavola

Pasquale Iannotta

2023-04-21 18:35

Articolo a cura di Pasquale IannottaLaureando in Terapia Occupazionale

Sclerosi Laterale Amiotrofica- Descrizione e manifestazione della patologia.
Psicologia,

Sclerosi Laterale Amiotrofica- Descrizione e manifestazione della patologia.

Pasquale Iannotta

2023-04-21 18:25

Articolo a cura di Pasquale IannottaLaureando in Terapia Occupazionale

Caregiver burden - Quando l’assistenza supera il limite
Psicologia,

Caregiver burden - Quando l’assistenza supera il limite

Dott.a Angela Grisolia

2023-04-13 11:48

Articolo a cura della Dott.a Angela Grisolia,laureata in Neuroscienze cognitive.

Caregiver e demenza - La salute di chi cura
Psicologia,

Caregiver e demenza - La salute di chi cura

Dott.a Angela Grisolia

2023-04-13 11:21

Articolo a cura della Dott.a Angela Grisolia. laureata in Neuroscienze Cognitive.

Sport e disprassia - 7 consigli pratici per l'attività fisica
Psicologia,

Sport e disprassia - 7 consigli pratici per l'attività fisica

Dott.a Chiara Binni

2023-04-06 10:31

Articolo a cura della Dott.a Chiara BinniLaureata in Psicologia Clinica e della Salute

La Disprassia - L'organizzazione AIDEE e il metodo SABBADINI
Psicologia,

La Disprassia - L'organizzazione AIDEE e il metodo SABBADINI

Dott.a Chiara Binni

2023-04-05 19:26

Articola della Dott.a Chiara Binni Laureata in Psicologia Clinica e della Salute

Sordità – L’importanza dello screening precoce
Psicologia, #sordità #chieti #lacuradeltempo #chiaraascenzo #,

Sordità – L’importanza dello screening precoce

Dott.a Chiara Ascenzo

2023-03-30 10:51

Nell’articolo del lunedì si è parlato della perdita dell’udito, ovvero della progressiva riduzione della capacità di sentire i suoni. Spesso, la perdi

Sordità – Implicazioni psicologiche
Psicologia,

Sordità – Implicazioni psicologiche

Dott.a Chiara Ascenzo

2023-03-30 10:41

Articolo a cura della Dott.a Chiara AscenzoLaureata in Psicologia Clinica e della Salute.

articolo del giorno

L’abbraccio della farfalla – Uno strumento per gestire ansia e stress

2022-09-14 10:13

Dott.ssa Marianna D'Aria

Psicologia, Psicologia , LACURADELTEMPO, Chieti , Mariannadaria, ansia , stress,

L’abbraccio della farfalla – Uno strumento per gestire ansia e stress

Articolo a cura della Dott.ssa Marianna D’AriaLaureata in Psicologia Clinica e della Salutemarianna_daria@libero.it

children-g841ee7b83_1280.jpeg

“Non puoi mettere un limite a tutto. Più sogni, più lontano arriverai.”

(Michael Phelps)

 

Viviamo in un mondo stressante caratterizzato da ansie e preoccupazioni; la società occidentale ci ha insegnato a vivere per il lavoro e a normalizzare il ritmo frenetico che caratterizza le nostre giornate impedendo di far caso alle conseguenze che ne derivano.  

Ma quante volte torniamo a casa stressati e non sappiamo gestire queste emozioni troppo forti? Quante volte dopo una lunga giornata di lavoro ci mettiamo a letto e continuiamo a pensare a ciò che ci crea preoccupazione, ma soprattutto quante volte la notte non riusciamo a prendere sonno a causa di queste preoccupazioni?

Tutto questo stress comporta conseguenze negative nel nostro organismo e sulla nostra salute; una tra queste può essere proprio la scarsa qualità del sonno che impedisce di riequilibrare la mente e di recuperare le energie.

Una tecnica poco conosciuta ma molto utile per gestire lo stress quotidiano è “L’abbraccio della farfalla”.

L’abbraccio della farfalla prende il nome proprio dalla posizione che assumono le braccia durante lo svolgimento della tecnica stessa. Al soggetto, infatti, è chiesto di posizionare le mani sulle spalle, incrociando le braccia, e di picchiettare in modo alternato. Durante lo svolgimento di questa tecnica è preferibile mantenere gli occhi chiusi e immaginare un posto sicuro in cui ci si sente sereni, rilassati e a proprio agio.

L’abbraccio della farfalla permette in pochi minuti di rilassarsi e lasciare andare tutte le preoccupazioni almeno per un po'. L’obiettivo di questa tecnica è quello di creare un posto sicuro, un posto in cui abbandonare la frenesia della società, in cui rifugiarsi per rilassarsi e in cui si crea una situazione di benessere.

Uno dei principali aspetti positivi di questa tecnica è dato dalla sua semplicità e dalla possibilità di poterla svolgere in qualsiasi momento e situazione. Può essere molto utile applicarla sia durante la giornata, quando si sperimentano sentimenti ed emozioni molto forti e stressanti, ma anche la sera prima di addormentarsi al fine prendersi un momento per sé.

Tutti noi, quotidianamente, siamo sottoposti a un carico di stress, molto spesso però non diamo peso alle conseguenze che questa condizione provoca sul nostro corpo. È dunque importante e necessario prendersi cura di sé e dedicare anche solo pochi minuti della giornata al nostro benessere psico-fisico.

 

 

Articolo a cura della Dott.ssa Marianna D’Aria

Laureata in Psicologia Clinica e della Salute

marianna_daria@libero.it

 

BIBLIOGRAFIA:

https://psicologocapriate.com/2020/05/05/labbraccio-della-farfalla/#:~:text=L'abbraccio%20della%20farfalla%20%C3%A8,sul%20petto%20o%20sulle%20spalle.

https://essereesseriumani.it/abbraccio-a-farfalla/

https://emdr.it/index.php/incidente-al-grattacielo-pirelli-milano-2002/

 

 

 

 

Come creare un sito web con Flazio