
Per il mondo potresti essere una persona, ma per una persona potresti essere il mondo.
Dottor Seuss
Spesso i familiari (caregiver) incontrano delle difficoltà nell’accudimento dei propri cari con demenza. Le difficoltà si incontrano sia nella comunicazione e sia nel riuscire a trovare delle attività utili da svolgere per stimolare le funzioni cognitive (che come sappiamo subiscono un declino).
Ma ci siamo mai chiesti cosa possono fare le persone con demenza? Esistono delle attività semplici e pratiche che possono svolgere? Ebbene sì, ci sono molte attività da poter svolgere in compagnia e utili per occupare parte delle loro lunghe giornate.
Eccone alcune qui di seguito:
1) Ascoltare musica per poter stimolare la memoria emotiva, inoltre aiuta a rilassarsi e sciogliere le tensioni;
2) Fare delle passeggiate all’aperto per evitare di passare troppo tempo in casa; inoltre, l’attività fisica ha benefici sulle funzioni somatiche, sul benessere psicologico e sulle capacità cognitive;
3) Fare attività di lettura, scrittura, logica, ad esempio attraverso la settimana enigmistica oppure attraverso la lettura di un libro preferito;
4) Stimolare gli interessi personali, come l’arte, la musica, il giardinaggio, l’astrologia, la natura, ecc.
In conclusione è fondamentale stabilire una routine quotidiana in quanto dà un senso di consistenza a quello che giornalmente viene eseguito dal caro affetto da demenza e dalla sua famiglia e, inoltre, aiuta il malato a mantenere un senso di struttura e familiarità.
Bibliografia:
http://www.tieniamente.it/2020/03/alzheimer-programmare-attivita-in-casa-con-il-proprio-caro/
https://www.ottimasenior.it/storico-eventi/alzheimer-cosa-si-puo-possibilita-le-attivita-quotidiane/
Articolo a cura della Dott.ssa Daniela Cozzi
Laureata in Psicologia Clinica e della Salute
danielacozzi68@gmail.com