Molto spesso le persone con demenza non vengono più stimolate a causa del loro deterioramento cognitivo, questo va a compromettere ulteriormente la loro situazione provocando così deterioramenti ancora più significativi. Di seguito vi indichiamo 3 laboratori che possono aiutare a rallentare il declino cognitivo:

- Laboratori artistici con realizzazione di piccoli lavori manuali riguardanti il periodo, le circostanze e l’umore della persona anziana (Natale, primavera, estate, San Valentino);

- Laboratori che sollecitano e riattivano le diverse capacità di ogni persona, dalla memoria all’attenzione, al linguaggio.

- Laboratori che agiscono sulle abilità relazionali con effetti sull’autostima, sul benessere emotivo e sulla qualità della vita.
Questi 3 sono utili suggerimenti per migliorare la qualità di vita delle persone con demenza e dei loro caregiver, con lo scopo di trarne benefici sia relazionali che cognitivi. Tutto questo è possibile all’interno dell’associazione ”La Cura del Tempo” (Chieti Scalo) che mira alla promozione del caregiving e del benessere psicosociale della persona con demenza, attraverso laboratori di attivazione e stimolazione cognitiva, cuciti su misura per le esigenze della persona.
Dott.ssa Maria Michela Ciciola,
laureata in Psicologia Clinice e della Salute
E-mail:maria01111991@gmail.com
Dott.re Carmine Salito,
laureato in Psicologia Clinica e della Salute
E-mail:carminesalito95@gmail.com