image-567
image-777

accedi all'area riservata

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

lacuradeltempo.chieti@gmail.com

I COLORI DELLA MENTE

logoicoloridellamente1

Prevenzione e supporto nelle patologie neurodegenerative della terza età

 

finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Abruzzo
 promosso dall'Associazione La Cura del Tempo

 

RESTA AGGIORNATO

freccia
onda

IL PROGETTO

 

Sostiene le persone colpite da demenza lieve o medio lieve ed i loro caregiver per favorire il ritardo del decadimento cognitivo e il rafforzamento delle funzioni cognitive ancora intatte, ma soprattutto per mettere in atto processi di socializzazione e di inclusione all’interno di reti di aiuto e supporto, anche grazie al coinvolgimento di una rete di giovani volontari appositamente formati.

 

DOVE

 

Il progetto ha luogo nei comuni di Chieti e Francavilla ed è rivolto a famiglie della città e dei comuni limitrofi.

 

Le attività saranno svolte :

  • a domicilio degli assistiti
  • presso la sede dell’associazione per favorire la socializzazione

 

(se consentito dalle norme di contrasto al covid-19)

QUANDO    

 

da gennaio a ottobre 2021

IL TEAM

 

Professionisti della cura (neuropsicologa, psicologi cognitivi, psicologi clinici) operatori  socio-sanitari e del benessere fisico, esperti in sicurezza abitativa, consulenti specializzati, personale volontario appositamente formato.

 

I BENEFICI

Per le persone con demenze lieve o medio lieve :

 

  •  miglioramento e conservazione delle capacità cognitive
  •  superamento di situazioni frustranti, dell’isolamento e del pessimismo
  •  arricchimento relazionale, dell’autonomia e della qualità di vita in generale

 

Per i caregiver:

 

  • acquisizione di informazioni utili per la comprensione e la gestione relazionale e pratica del malato
  • comprensione delle modalità di approccio, comunicazione e gestione dei disturbi del comportamento
  • riconoscimento delle proprie reazioni psicologiche di fronte alla malattia cronica
  • acquisizione di semplici tecniche di stimolazione in casa
  • ridefinizione di modelli di comunicazione, relazione e intervento col familiare malato
  • conoscenza dei servizi disponibili sul territorio
  • costruzione di un percorso condiviso per l’alleggerimento del carico assistenziale

 

 

 

​​LE ATTIVITÀ DEL PROGETTO PUNTO PER PUNTO

onda-copia

ATTIVITÀ PER PERSONE CON ALZHEIMER O ALTRE DEMENZE

 

 Valutazione Neuropsicologica e Piano Individualizzato

·         a cura della Neuropsicologa

·         propedeutico al secondo incontro

 

 Stimolazione Cognitiva Individuale Specifica

 

·         a cura di volontari

·         n. 3 incontri settimanali a domicilio o in sede

 

 Stimolazione Cognitiva Gruppale Aspecifica

(Laboratori Creativi-Manipolativi, Di Giardinaggio Sensoriale,

Di Scrittura e Racconto)

 

·         a cura di volontari

·         n. 1 incontro a settimana

 

Tutte le attività di stimolazione cognitiva sono supervisionate da una psicologa cognitiva

ATTIVITÀ PER CAREGIVER

 

 Sportello Di Ascolto E Orientamento

 

·         incontri con consulenti specializzati

·         su appuntamento (chiama il 345.6108888)

 

 6 Webinar

 

·         incontri con esperti del settore

·         seguici su sito

 

 Sportello Di Consulenza Psicologica

 

·         n. 2 incontri con lo psicologo clinico

·         su appuntamento (chiama il 345.6108888)

onda

ATTIVITÀ DI PREVENZIONE PER LA CITTADINANZA

 

 6 Webinar di Informazione E Sensibilizzazione sulle demenze

 

·         condotti da esperti del settore

·         seguici sul sito

 

 Evento Pubblico

(conoscenza, informazione e gestione delle patologie neurodegenerative)

 

·         n. 1 incontro con esperti e professionisti del settore

·         seguici su www.lacuradeltempo.it

 “Carta Dei Servizi”

(sulle patologie neurodegenerative ed i servizi pubblici e privati dedicati ai malati ed ai caregiver)

 

·         n. 1 Guida cartacea

·         seguici sul sito

 

 

TUTTE LE ATTIVITÀ SI INTENDONO GRATUITE

 

FINANZIATO 

dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Abruzzo

 

 

image-631
image-374

PROMOSSO
dall'Associazione di Promozione Sociale La Cura del Tempo
 

 

 

image-496

 COLLABORAZIONI

 

logo-comune-di-chieti
image-238
image-805
image-882
image-825
image-458
image-743

Contattaci al numero 3456108888 per chiedere informazioni, oppure compila il Form