top of page
gli ultimi articoli
le informazioni che curano
Cerca
Dott.ssa Prete Giovanna
3 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
CAREGIVER E PAZIENTE: COME SI PUÒ COSTRUIRE UN RAPPORTO DI FIDUCIA?
Il rapporto tra caregiver e paziente è uno dei più significativi nel contesto della salute e del benessere.
Dott.ssa Prete Giovanna
5 set 2024Tempo di lettura: 2 min
L’IMPATTO DELLE DEMENZE SULLA SOCIETÀ E SULLE FAMIGLIE
Le demenze rappresentano una delle sfide più significative per la società, sia in termini di salute pubblica che di impatto socio-economico.
Dott.a Martina Moffa
20 giu 2024Tempo di lettura: 1 min
Ricette della tradizione e storie di vita - Esercizio di stimolazione cognitiva
Gli anziani rappresentano una ricca fonte di saggezza e conoscenze culinarie che custodiscono gelosamente.
Dott.a Donatella Rinaldi
6 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
“Vestire la memoria” - come le attività quotidiane possono aiutare nelle patologie neurodegenerative
Con l’avanzare dell’età, sempre più spesso possono verificarsi episodi in cui risulta difficile ricordare.
Dott.a Enza Giorgio
24 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
Pittura e musica: strumenti di stimolazione cognitiva per anziani con Alzheimer
L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che compromette la memoria, le abilità cognitive e la qualità della vita di milioni di persone.
Dott.a Donatella Rinaldi
21 mar 2024Tempo di lettura: 2 min
Stimolazione In Movimento – Idee utili per la Coordinazione motoria
Le patologie neurodegenerative, come ad esempio le demenze d’Alzheimer e Parkinson vanno a compromettere i normali processi degenerativi
Dott.a Gelsomina Ferrrari
7 dic 2022Tempo di lettura: 1 min
3 Tipologie di disabilità – E’ solo negli occhi di chi guarda
La disabilità è un tema ampio e complesso e sono frequenti gli equivoci. Con questo articolo cercheremo di fare un po’ di chiarezza. L’...
bottom of page