top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Instagram Icon
A4 con piega flyer (2)_page-0001.jpg

La scelta de La Cura del Tempo, nella sua attività istituzionale e nel progetto IN FORMA MENTIS, è quella di unire l’aspetto medico scientifico della cura, alla relazione umana e culturale, ritenendolo un aspetto fondamentale per migliorare la qualità della vita delle persone con patologia neurodegenerativa o psichica. Occorre rinnovare la cultura della cura: la fragilità deve essere assistita e curata, ma al tempo stesso valorizzata. È necessario abbandonare lo stigma della malattia, uscire dai luoghi comuni che generano solitudine ed emarginazione.

Per questo fra le attività del progetto c’è la realizzazione del Festival “Imago Mentis” della durata di due giorni nella città di Chieti, per condividere esperienze e progetti nel campo della medicina ma anche degli interventi sociali e dell’arte, nel campo della cura e prevenzione delle patologie neurodegenerative e psichiche.

Il Festival prevede la partecipazione delle persone con patologia, dei loro familiari, degli operatori sanitari e sociosanitari, di associazioni, università, musei e istituzioni cittadine.

L’evento vuole mettere al centro la persona con patologia neurodegenerativa, non solo come oggetto di cure e assistenza, ma soggetto attivo nella comunità, assieme ai caregiver familiari e professionali. Il festival sarà un’occasione di condivisione e socialità per contrastare solitudine e isolamento, fare informazione e prevenzione col coinvolgimento di tutta la cittadinanza. 

PROGRAMMA

Museo Archeologico Nazionale "La Civitella"

Sabato 11 Ottobre

 

ore 9.00 Apertura mostra dell’artista Anja Kunze (La mostra sarà visitabile per una settimana dall’11 al 18 Ottobre nella galleria che conduce all’auditorium Cianfarani)

 

ore 9.30 - 11.00 “Sclerosi Multipla: viaggio nella mente, tra sfide cognitive e nuove prospettive della ricerca” Seminario a cura della dr.ssa Francesca Graziano del SUNP (Servizio Universitario di Neuro Psicologia Università "G. d'Annunzio" - Chieti-Pescara)

 

ore 11.15 -12.15 “Sessualità nella terza età” Incontro con Davide Silvestri Psicologo e sessuologo – Referente dell’Associazione La Formica Viola

 

ore 12.30 – 13.00 Visita guidata alla mostra di Anja Kunze a cura di Atelier Punto di Fuga

 

ore 15.30 – 16.30 “Equilibrio e serenità per la terza età: Yoga sulla sedia, il benessere che sostiene!” Sessione condotta da Lidia Leporini - Insegnante di Yoga certificato 250 RYS – Yoga Alliance

 

auditorium cianfarani 

ore 16.30 Saluti Istituzionali

dott. Diego Ferrara Sindaco di chieti, Alberta Giannini Assessora alle Politiche Sociali Chieti, dott. Massimo Sericola, direttore per i Musei archeologici nazionali di Chieti – Direzione regionale Musei nazionali Abruzzo

 

ore 17:00 Cinema Mentis "I wanna be your slave". Il legame tra dipendenza sana e dipendenza patologica"

Proiezione del film "Patagonia" di Simone Bozzelli e incontro con il regista. A cura dall'associazione ASiPP (Associazione per lo Studio e l’Intervento della Psicoterapia Psicoanalitica), in collaborazione con ABCinema e Arci Chieti

 

Domenica 12 Ottobre

 

10.30 – 11.30 "Psicontatto" - Ascoltare il proprio corpo con la Psicomotricità funzionale - condotto da Cristina Baldassarre Psicologa, psicomotricista funzionale

11.30 -12.30 “Arte e Sogno” Laboratorio di arte-terapia rivolto a persone adulte - Gabriella Camiscioni Illustratrice - Cristina Baldassarre Psicologa, psicomotricista funzionale

 

15.00 – 16.30 “Tecnologia amica: nuove frontiere del potenziamento cognitivo" Seminario a cura della dott.ssa Rosanna Pinto del SUNP (Servizio Universitario di Neuro Psicologia Università "G. d'Annunzio" - Chieti-Pescara)

 

17.00 – 18.00 “Sicurezza digitale: aspetti tecnologici e psicologici” Incontro con il docente Alessandro Sigismondi, la dr.ssa Lisa Maccarone e i partecipanti al corso “Over 60 sicuri e smart”.

In collaborazione con - UNITRE Chieti (Università delle tre età A.P.S.) - CNA Chieti (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa)

 

17.30 – 18.15 “Dal buio” Reading poetico di Paolo Verlengia - Un viaggio all’interno dell’identità utilizzando la parola poetica come strumento di scoperta e cura

 

18.30 – 20.00 “Una Tempesta” Laboratorio Artistico-teatrale di Alberto Zoina Avvio del percorso progettuale di narrazione teatrale e teatro d’ombre, sul tema delle illusioni e della manipolazione psicologica liberamente ispirato a scene e personaggi de “La Tempesta” di W.Shakespeare

 

Piazza G.B. Vico

Sabato 11 Ottobre dalle 9:30 alle 12:30

 

# attività di informazione e prevenzione

 

A.p.s. La Cura del Tempo - Screening gratuito demenze e deterioramento cognitivo, a cura della Dott.a Lisa Maccarone, Psicologa ed esperta in neuropsicologia.

 

Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism) sez. provinciale di Chieti – laboratorio esperienziale “Senti come mi sento” per esperire attraverso simulazioni i sintomi più comuni della sclerosi multipla

 

Azione Parkinson Abruzzo - promozione delle attività di riabilitazione e socializzazione rivolte ai malati di Parkinson e ai loro caregiver

 

Associazione La Formica Viola – promozione e valorizzazione dell’autodeterminazione di genere, decostruzione di rappresentazioni culturali e stereotipi di genere

 

Università della Terza Età di Chieti – promozione della proposta formativa dei corsi di studio e dei laboratori per la terza età

 

Associazione COSMA Odv-Ets - ASSOCIAZIONE PERCORSI - DIAPSI– promozione delle attività di riabilitazione e risocializzazione rivolte ai sofferenti psichici e di supporto ai caregiver

 

Associazione Pierluigi Natalucci – Insieme per l’arte e la scienza – promozione delle attività di prevenzione mediante iniziative di carattere artistico

 

Humanitas O.d.v. ambulanze – prevenzione mediante misurazione dei parametri vitali, dimostrazione BLS-D e manovre salvavita

 

Protezione Civile Nucleo Operativo Teate – sensibilizzazione sulla mission e promozione delle attività profuse sul territorio

 

SUNP- Servizio Universitario di NeuroPsicologia Università "G. d'Annunzio" - Chieti-Pescara – divulgazione sul Servizio di diagnosi e cura dei disturbi cognitivi e comportamentali associati a malattie neurologiche

 

L’Isola di Amantanì - cooperativa onlus, “Bottega del Mondo” del commercio equo e solidale a Francavilla al Mare e laboratorio di culture del mondo.

CNA Chieti - CNA - Confederazione Nazionale Artigianato e Piccola-Media Impresa

SISM Chieti – Segretariato Italiano Studenti in Medicina

 

ARCI – Circolo Territoriale Chieti APS

 

MANIFESTO 1_page-0001.jpg

APPROFONDISCI TUTTE LE ATTIVITA' PRESENTI NEL PROGRAMMA

Il Festival IMAGO MENTIS è un evento incluso nel progetto "“In Forma Mentis – Prevenzione e supporto per il funzionamento sano e patologico della mente nella terza età”, finalizzato al sostegno a persone con patologie neurodegenerative e ai loro caregiver, rivolto in particolare a persone con Alzheimer e altre demenze e la promozione dell’invecchiamento attivo e della salute mentale della persona anziana. Le attività progettuali sono finalizzate a ritardare il decadimento cognitivo e favorire il rafforzamento delle funzioni cognitive ancora intatte, ma soprattutto all’attivazione di processi di socializzazione e inclusione all’interno di reti di aiuto e supporto, anche grazie al coinvolgimento di giovani volontari appositamente formati.

CONTATTI

LA CURA DEL TEMPO 

Associazione di Promozione Sociale

Sede Operativa:
Via San Francesco D’Assisi. n. 15

Chieti scalo

​Orari di apertura (dal lunedì al venerdì):​
Mattina: ore 8.30 – 13.30  ​

Pomeriggio: ore 15.00 – 19.00 

Tel. 0871.452714
Cell. 345.6108888 

E-mail: lacuradeltempo.chieti@gmail.com

SOCIAL

© 2023 by End Hunger. Proudly created with Wix.com

bottom of page