top of page
MANIFESTO 2-2_page-0001.jpg

La scelta de La Cura del Tempo, nella sua attività istituzionale e nel progetto I PERCORSI DELLA MENTE, è quella di unire l’aspetto medico scientifico della cura, alla relazione umana e culturale, ritenendolo un aspetto fondamentale per migliorare la qualità della vita delle persone con patologia neurodegenerativa o psichica. Occorre rinnovare la cultura della cura: la fragilità deve essere assistita e curata, ma al tempo stesso valorizzata. È necessario abbandonare lo stigma della malattia, uscire dai luoghi comuni che generano solitudine ed emarginazione.

Per questo fra le attività del progetto c’è la realizzazione del Festival “Imago Mentis” della durata di due giorni nella città di Chieti, per condividere esperienze e progetti nel campo della medicina ma anche degli interventi sociali e dell’arte, nel campo della cura e prevenzione delle patologie neurodegenerative e psichiche.

Il Festival prevede la partecipazione delle persone con patologia, dei loro familiari, degli operatori sanitari e sociosanitari, di associazioni, università, musei e istituzioni cittadine.

L’evento vuole mettere al centro la persona con patologia neurodegenerativa, non solo come oggetto di cure e assistenza, ma soggetto attivo nella comunità, assieme ai caregiver familiari e professionali. Il festival sarà un’occasione di condivisione e socialità per contrastare solitudine e isolamento, fare informazione e prevenzione col coinvolgimento di tutta la cittadinanza. 

Ingresso libero a tutti e tutte, ma se lo desideri puoi prenotarti ai singoli eventi compilando il seguente modulo:

CLICCA QUI

MAN - Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”

 

9:00

Apertura della Mostra “IL RIFLESSO DELL'ANIMA" esposizione di opere dell’artista Alberto Zoina.

Se il linguaggio è il riflesso dell'anima (imago mentis animique, Seneca) queste "pagine" ora seduttive, ora sfuggenti narrano di un'anima cangiante, che si trasforma per resistere.

Visitabile dal 5 al 12 ottobre

 

 

9:00 – 10:00

Equilibrio e serenità per la terza età: Yoga sulla sedia, il benessere che sostiene! A  cura di Lidia Leporini, Insegnante di Yoga certificato 250 RYS Yoga Alliance

14:45 – 15:00

Saluti Istituzionali da parte del Sindaco di Chieti Diego Ferrara, l’ass.a alle Politiche Sociali Alberta Giannini e l’ass. alle Sanità Fabio Stella

15:15 – 16:00

Presentazione e Interventi delle associazioni partecipanti al Festival: Aism -Associazione Italiana Sclerosi Multipla (sez. Prov. di Chieti), Sunp

 

16:00 – 17:00

"Il mondo delle demenze: caratteristiche, approcci di cura e fattori protettivi” a cura della dott.a Giorgia Committeri, Professoressa Ordinaria di Neuropsicologia e neuroscienze cognitive, Presidente Corso di Laurea Magistrale in Psicologia e Direttrice del SUNP- Servizio Universitario di NeuroPsicologia Università "G. d'Annunzio" - Chieti-Pescara

17:00 – 18:00

Il mondo della sclerosi multipla: aspetti neuro-psicologici” a cura della dott.a Erika Pietrolongo, PhD Psicoterapeuta, Esperta in neuropsicologia Centro SM – Sunp Chieti

16:00 - 17:00

Presentazione del libro “Tienimi per mano, Nonno” e conversazione con l’autrice Maria Pia Vittorini Mannetti, a cura di Michele Di Conzo

18:15 – 19:00

Affetti Animali, diario del confinamento – conversazione con l’artista Alberto Zoina a cura di Paolo Verlengia. Un diario per immagini, annotazione di impressioni quotidiane dai giorni del confinamento 2020

 

 

image.png
image.png
image.png
image.png
2.PNG

Villa Comunale *

9:00-12:00

Nordic Walking per la Salute e la Vitalità nelle persone con patologia. Lezione di Nordic Walking per Persone con Alzheimer, Parkinson e Sclerosi Multipla condotta da Daniela Montalbano, istruttrice nazionale Nordic Walking

10:00-11:30

La fata dell’acqua - Lettura di un albo illustrato e Incontro di Arteterapia sul dialogo intergenerazionale per bambini dai 4 ai 10 anni, condotto dalla Dott.a Marianna Ninniri, Psicologa e Psicoterapeuta

 

15:00-16:30

Faccia a faccia: disegnare un volto - Incontro di Arteterapia per adulti condotto da Alberto Zoina, Pittore e Illustratore

Un tango per Imago Mentis: un connubio profondo tra mente e corpo.

17.00 lezione primi passi di Tango Argentino, aperta a tutt*

18.00 pratica dimostrativa a cura della Scuola Artistango FACTORY - associazione TeAtelier ASD-APS

* In caso di pioggia le attività si svolgeranno presso il Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”

MAN  “La Civitella” -  Auditorium Cianfarani

17:00 – 19:00

Proiezione del film “I limoni d'inverno” Regia di Caterina Carone. A cura di ABCinema e Arci Chieti

 

* In caso di pioggia le attività si svolgeranno presso il Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”

image.png
image.png
image.png
image.png
image.png

Stand aperti per tutta la durata del festival - 5 e 6 ottobre

presso la Villa Comunale

A.p.s. La Cura del Tempo - sensibilizzazione sulla mission e attività di Screening gratuito per la demenza e le varie forme di deterioramento cognitivo nella terza età, a cura della Dott.a Lisa Maccarone, Psicologa ed esperta in neuropsicologia. Lo screening prevede la somministrazione di una breve batteria di test standardizzati che indagano la memoria, l’attenzione e il linguaggio, della durata di circa 20-30 minuti

Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism) sez. provinciale di Chieti - sensibilizzazione sulla mission e laboratorio esperienziale “Senti come mi sento” per simulare, tramite l’utilizzo di oggetti comuni, ausili medicali, strumenti per fare esercizio fisico, i sintomi più comuni della sclerosi multipla

Associazione Alzheimer Uniti Abruzzo - sensibilizzazione sulla mission e informazione sulle attività di supporto alle persone con Alzheimer e ai loro caregiver nel comune di Pescara

Università della Terza Età di Chieti - presentazione delle attività svolte nello scorso anno accademico e della proposta formativa per l’A.A. 24/25 mediante programmi e abstract dei corsi di studio e dei laboratori

Associazione COSMA Odv-Ets - sensibilizzazione sulla mission, informazione sulle attività di riabilitazione e risocializzazione rivolte ai sofferenti psichici e di supporto ai caregiver

Associazione Pierluigi Natalucci - Insieme per l’arte e la scienza - sensibilizzazione sulla mission, informazione sulle attività di prevenzione mediante iniziative di carattere artistico

Humanitas O.D.V. ambulanze - prevenzione mediante misurazione dei parametri vitali, dimostrazione BLS-D e manovre salvavita

Protezione Civile Nucleo Operativo Teate - informazione e sensibilizzazione in merito alla propria mission e attività profuse sul terriorio

SUNP- Servizio Universitario di NeuroPsicologia Università "G. d'Annunzio"- Chieti-Pescara - informazione alla cittadinanza del Servizio per la diagnosi e cura dei disturbi cognitivi e comportamentali associati a malattie neurologiche svolto nel territorio di Chieti

image.png
6G.jpg

APPROFONDISCI TUTTE LE ATTIVITA' PRESENTI NEL PROGRAMMA

Il Festival IMAGO MENTIS è un evento incluso nel progetto "I PERCORSI DELLA MENTE – Prevenzione e supporto a persone con patologie neurodegenerative e ai loro caregiver", finalizzato al sostegno a persone con patologie neurodegenerative e ai loro caregiver, rivolto in particolare a persone con Alzheimer e altre demenze, Parkinson e Sclerosi Multipla. Le attività progettuali sono finalizzate a ritardare il decadimento cognitivo e favorire il rafforzamento delle funzioni cognitive ancora intatte, ma soprattutto all’attivazione di processi di socializzazione e inclusione all’interno di reti di aiuto e supporto, anche grazie al coinvolgimento di giovani volontari appositamente formati.

Per informazioni:

APS La Cura del Tempo

Sede Operativa: Via San Francesco D’Assisi, 15 - 66100 Chieti

Tel. 0871.452714 – Mobile 345.6108888

lacuradeltempo.chieti@gmail.com

www.lacuradeltempo.com

I Percorsi della Mente è un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Abruzzo

Ideato e realizzato dalla APS La Cura del Tempo in collaborazione con:

I Comuni di Chieti, Pescara, Francavilla al Mare, San Giovanni Teatino, Scafa, Rosciano, Casalincontrada

L’Università degli Studi G. d’Annunzio - Dipartimento di Neuroscienze e Servizio Universitario di Neuropsicologia

Direzione Regionale Musei Abruzzo

CNA - Confederazione Nazionale Artigianato e Piccola-Media Impresa – Chieti

Associazione Azione Parkinson Abruzzo ODV-ETS

Associazione Pierluigi Natalucci - Insieme per L’arte e La Scienza

unnamed.jpg
LavoroPoliticheSociali.jpg
logo-comune-di-chieti.jpg
pescara-al-via-primo-consiglio-comunale-digitale.jpg
Comune-di-Francavilla-al-Mare.png
313_slider-logo_dnisc_2021.jpg
musei_abruzzo.webp
stemma.jpg
download (2).jpeg
2.png
Rosciano-Stemma.png
cna-chieti.png
download (4).png
bottom of page