top of page
gli ultimi articoli
le informazioni che curano
Cerca


L’arte che cura: L’arte visiva come strumento terapeutico nelle patologie neurocognitive
L'arte visiva in contesto terapeutico stimola le funzioni cognitive (attenzione, memoria, percezione) e il benessere emotivo, migliorando umore, socializzazione e riducendo ansia e depressione. Utilizzata in pazienti con disturbi neurocognitivi, promuove la neuroplasticità e rallenta il declino cognitivo. Le attività artistiche potenziano memoria, motricità fine e comunicazione, con effetti positivi anche sulla qualità della vita, integrando le terapie mediche.
Dott.ssa Alessia Perrone
22 setTempo di lettura: 2 min


Psicologia dell’imprevisto - Sulla potenza inesauribile dell’immaginazione
Possiamo anche soffermarci e pensare a come, di fronte a questo imprevisto, reagisca l’uomo, da sempre -e forse anche per definizione- porta
Dott.a Giulia Ingrosso
29 nov 2022Tempo di lettura: 3 min
bottom of page



