top of page
gli ultimi articoli
le informazioni che curano
Cerca


L’arte che cura: L’arte visiva come strumento terapeutico nelle patologie neurocognitive
L'arte visiva in contesto terapeutico stimola le funzioni cognitive (attenzione, memoria, percezione) e il benessere emotivo, migliorando umore, socializzazione e riducendo ansia e depressione. Utilizzata in pazienti con disturbi neurocognitivi, promuove la neuroplasticità e rallenta il declino cognitivo. Le attività artistiche potenziano memoria, motricità fine e comunicazione, con effetti positivi anche sulla qualità della vita, integrando le terapie mediche.
Dott.ssa Alessia Perrone
22 setTempo di lettura: 2 min


RICONOSCIMENTO DELLA DISABILITA’: PRATICHE E AGEVOLAZIONI
Affrontare una malattia grave richiede anche una particolare attenzione sulle pratiche amministrative che possono agevolare la persona.

Dott.a Antonella Metushi
31 marTempo di lettura: 3 min


Bando di Servizio Civile Universale 2023 per l'anno 2024 - 2025. Aderisci al progetto!
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile ha pubblicato il Bando per la selezione di operatori volontari da...
Cura Del Tempo
9 gen 2024Tempo di lettura: 3 min
bottom of page