top of page
gli ultimi articoli
le informazioni che curano
Cerca
Michela Blefari
2 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
LA DIAGNOSI DI DEMENZA- UN TURBINIO DI EMOZIONI
La diagnosi di demenza è un’etichetta diagnostica utile al trattamento; tuttavia, molto spesso appare svilente.
Gianluca Marrone
21 ott 2024Tempo di lettura: 4 min
LA SPERANZA COME PRESUPPOSTO DELLA CURA
La speranza si lega a doppio filo all’ottimismo, a una visione positiva del futuro.
Dott.ssa Veronica Gabriele
15 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
LE FUNZIONI ESECUTIVE–INIBIZIONE E FLESSIBILITÀ
L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa progressiva caratterizzata da deficit.
Clelia Zambelli
22 ago 2024Tempo di lettura: 3 min
Qual è la tua storia? - Creare un album fotografico per stimolare la memoria.
Le fotografie sono legate a emozioni e ricordi della nostra vita.
Dott.a Antonella Metushi
8 ago 2024Tempo di lettura: 2 min
IL CONTATTO SOCIALE COME CURA: prevenire l’isolamento nelle demenze e nell’invecchiamento
le interazioni regolari ricordano alla persona che è ancora parte di una comunità e che l’esserci riduce il sentimento di inutilità
Dott.a Kelly Fasolino
1 ago 2024Tempo di lettura: 3 min
STIMOLAZIONE COGNITIVA ATTRAVERSO IL SUONO - INDOVINA COS'E'?
Aiutare i pazienti affetti da Alzheimer utilizzando trattamenti non necessariamente farmacologici, come l’arte-terapia o la musico-terapia.
Dott.a Alessia Algieri
18 lug 2024Tempo di lettura: 3 min
Laboratorio di stimolazione cognitiva - costruzione di volti
L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa caratterizzata da un declino progressivo di varie aree cerebrali, tra cui apprendimento
Dott.ssa Veronica Gabriele
8 lug 2024Tempo di lettura: 2 min
INDOVINA CHI? E ALZHEIMER - STIMOLARE L’ATTENZIONE E LA MEMORIA NEL RICONOSCIMENTO DEI VOLTI
Attraverso il gioco vengono allenate funzioni cognitive coinvolgendo il paziente che potrebbe annoiarsi dei normali compiti.
Dott.a Martina Moffa
20 giu 2024Tempo di lettura: 1 min
Ricette della tradizione e storie di vita - Esercizio di stimolazione cognitiva
Gli anziani rappresentano una ricca fonte di saggezza e conoscenze culinarie che custodiscono gelosamente.
Dott.a Donatella Rinaldi
6 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
“Vestire la memoria” - come le attività quotidiane possono aiutare nelle patologie neurodegenerative
Con l’avanzare dell’età, sempre più spesso possono verificarsi episodi in cui risulta difficile ricordare.
Dott. Luca Di Ciancia
30 mag 2024Tempo di lettura: 2 min
Scrivere e raccontarsi : I benefici della scrittura creativa nel lavoro con gli anziani
Scrivere racconti, poesie e pensieri aiuta a mantenere la mente attiva ma anche a ricordare e ripercorrere i momenti più belli e salienti de
Dott.a Enza Giorgio
24 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
Pittura e musica: strumenti di stimolazione cognitiva per anziani con Alzheimer
L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che compromette la memoria, le abilità cognitive e la qualità della vita di milioni di persone.
Dott.a Maria Teresa Carelli
17 mag 2024Tempo di lettura: 4 min
Risvegliare sensazioni - Il potenziale terapeutico del tatto nei laboratori sensoriali per anziani con demenza
L'invecchiamento è un processo naturale della vita che può portare con sé sfide e cambiamenti, specialmente per coloro che affrontano distur
Dott.a Alessia Algieri
9 mag 2024Tempo di lettura: 2 min
Stimolare l’orientamento spaziale e la ricerca visuo-spaziale - Sotto, sopra, dietro, davanti, sinistra e destra
L’orientamento spaziale è la capacità di riuscire a orientarsi e a muoversi all’interno dello spazio intorno a se stessi.
Dott.a Sabrina Di Pumpo
2 mag 2024Tempo di lettura: 2 min
I giochi da tavola - Laboratorio di stimolazione cognitiva aspecifica
Una tra le attività più complete per stimolare queste le funzioni cognitive ha origini antiche: i giochi da tavola.
Dott.a Erika De Luca
19 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
Le Mani In Pasta – Stimolazione Attraverso La Cucina
Lo svolgimento di alcune attività culinarie, seguendo delle semplici ricette, può essere un prezioso strumento di stimolazione cognitiva.
Dott. Luca Di Ciancia
11 apr 2024Tempo di lettura: 3 min
Anziani e aromaterapia – Una cura alternativa
L’aromaterapia sfrutta gli olii essenziali e gli estratti di alcuni elementi naturali allo scopo di riportare il benessere
Dott.a Maria Teresa Carelli
28 mar 2024Tempo di lettura: 3 min
Potenziare le Funzioni Esecutive nelle persone con demenza - Strategie ed esercizi pratici
Le funzioni esecutive costituiscono un complesso di abilità cognitive che ci permettono di pianificare, organizzare, risolvere problemi.
Dott.a Donatella Rinaldi
21 mar 2024Tempo di lettura: 2 min
Stimolazione In Movimento – Idee utili per la Coordinazione motoria
Le patologie neurodegenerative, come ad esempio le demenze d’Alzheimer e Parkinson vanno a compromettere i normali processi degenerativi
Dott.a Erika De Luca
7 mar 2024Tempo di lettura: 2 min
Stimolazione attraverso l’arte - Laboratorio espressivo di pittura lavorando sulle trasparenze
L'arte terapia è una forma di terapia che utilizza l'arte e la creatività come strumenti per migliorare il benessere psicologico e emotivo
bottom of page