top of page
gli ultimi articoli
le informazioni che curano
Cerca


"La verità" di Brunori Sas: imparare ad accogliere la fragilità
“La verità” di Brunori Sas è una canzone che parla di fragilità e accettazione. Non cita la malattia, ma tocca chi vive la perdita o l’Alzheimer, ricordando che la paura e la vulnerabilità fanno parte della vita. Nella cura quotidiana, nei gesti e negli sguardi silenziosi, si trova una forma di verità e di amore. La musica diventa memoria, presenza, e tenerezza che resiste anche quando le parole svaniscono.
Dott.ssa Letizia Vitale
10 novTempo di lettura: 3 min


Alzheimer e poesia: quando la parola resiste al silenzio
L’Alzheimer è una condizione neurodegenerativa che colpisce la memoria, erode l’identità e la connessione con il mondo circostante. In un’epoca in cui la scienza e la medicina cercano soluzioni per rallentare il decorso della malattia, è l’arte (e in particolare la poesia) a offrirci gli strumenti più profondi per comprenderne la dimensione umana.
Dott.a Federica Calasso
3 novTempo di lettura: 3 min


Quando la pittura diventa memoria: William Utermohlen e l’Alzheimer raccontato a colori
William Utermohlen, artista statunitense, trasformò la propria esperienza con l’Alzheimer in un percorso creativo straordinario. Nei suoi autoritratti, il progressivo sfumare dei tratti e dei colori riflette la perdita di memoria e identità. La pittura divenne per lui un modo per comunicare quando le parole non bastavano più. Le sue opere raccontano la fragilità, la resistenza e la dignità di chi lotta per restare se stesso nonostante la malattia.

Dott. Gabriele Scuccimarra
27 ottTempo di lettura: 3 min


“STILL ALICE: il cinema racconta l’Alzheimer”
La memoria è la nostra bussola: ci orienta, custodisce ciò che siamo e ci lega agli altri. “Still Alice” racconta con sensibilità la perdita di questa bussola, mostrando non solo la fragilità della mente, ma anche la forza dell’amore e della dignità umana. È un film che invita a guardare oltre la malattia e a riconoscere, in ogni persona, la bellezza che resiste al tempo e all’oblio.
Dott.ssa Francesca Grimani
6 ottTempo di lettura: 3 min
bottom of page



