top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Instagram Icon

5 Consigli per ridurre al minimo il rischio di insorgenza delle demenze

L’uomo si è sempre chiesto se ci fosse mai stato un modo per vivere il più a lungo possibile; negli anni si è assistito invece, ad un aumento esponenziale delle demenze, le quali in generale permettano di vivere a lungo ma non lo permettono in maniera lucida. Infatti, è ormai noto a tutti, come le demenze progredendo nel tempo peggiorino gli aspetti cognitivi e gli aspetti comportamentali, andando a incidere negativamente sulla qualità della vita.


Si è stimato che In Italia, nel 2019, le persone affette da demenza siano state circa 1 milione.

C’è un modo per contrastare e ridurre al minimo il rischio della demenza? Sì, esistono dei piccoli accorgimenti che possiamo mettere in atto al fine di ostacolare l’insorgere della demenza. Ecco alcuni consigli: 1. Rispettare una dieta equilibrata e varia: il buon cibo aiuta a rinforzare le cellule del cervello; 2. Fare attività fisica quotidiana: essa aiuta l’ossigenazione dei neuroni; 3. Stimolare la curiosità e avere molte passioni: permette di mantenere la mente attiva e ritardare un’eventuale demenza; 4. Evitare il fumo: esso infatti rappresenta un grande fattore di rischio per l’Alzheimer; 5. Evitare di incorrere nei disturbi dell’umore come la depressione: esso rappresenta un appiattimento del tono dell’umore che facilita in modo importante l’insorgenza della malattia in quanto comporta isolamento dalla società e di conseguenza una scarsa stimolazione cerebrale. Il segreto per contrastare l’arrivo della “vecchiaia” è conservare una vita attiva e piena e avere una rete sociale ampia, composta non solo dalla famiglia, dalle amicizie datate e da quelle appena formate.

Articolo a cura di

Dott.a Lisa Maccarone Laureata in psicologia clinica e della Salute ed esperta in neuropsicologia clinica dell'adulto e dell'anziano Per approfondimenti: http://www.salute.gov.it/portale/donna/dettaglioContenutiDonna.jsp?lingua=italiano&id=4497&area=Salute%20donna&menu=patologie https://www.lastampa.it/salute/2019/02/14/news/dieta-e-alzheimer-i-cibi-che-frenano-la-malattia-1.35287087

Comments


CONTATTI

LA CURA DEL TEMPO 

Associazione di Promozione Sociale

Sede Operativa:
Via San Francesco D’Assisi. n. 15

Chieti scalo

​Orari di apertura (dal lunedì al venerdì):​
Mattina: ore 8.30 – 13.30  ​

Pomeriggio: ore 15.00 – 19.00 

Tel. 0871.452714
Cell. 345.6108888 

E-mail: lacuradeltempo.chieti@gmail.com

SOCIAL

© 2023 by End Hunger. Proudly created with Wix.com

bottom of page