top of page
gli ultimi articoli
le informazioni che curano
Cerca


Dott.a Elisa Conte
24 febTempo di lettura: 4 min
Il peso del caregiver: cos’è e come contrastarlo con la terapia ACT
Con l’aumento dell’aspettativa di vita, l’età media della popolazione cresce di conseguenza. Per questo motivo, prendersi cura degli anziani


Clelia Zambelli
14 febTempo di lettura: 3 min
Sanremo e demenza - Quando sarai piccola come inno alla cura
"Quando sarai piccola" è il brano di Simone Cristicchi presentato al Festival di Sanremo 2025


Dott. Alessandro Sigismondi
7 febTempo di lettura: 4 min
7 Febbraio 2025 Giornata Nazionale del Cyberbullismo
È fondamentale sensibilizzare i giovani sui rischi del cyberbullismo e promuovere un uso responsabile delle tecnologie digitali.


Dott.a Kelly Fasolino
5 febTempo di lettura: 2 min
IL GIARDINO TERAPEUTICO
A questo proposito, un efficace approccio non farmacologico è rappresentato dai giardini terapeutici, in particolare il Giardino Alzheimer.


Clelia Zambelli
20 genTempo di lettura: 3 min
UN NUOVO SGUARDO SULLA DEMENZA: IL METODO VALIDATION
Il metodo Validation  è un approccio sviluppato per migliorare la comunicazione e il benessere delle persone anziane, in particolare di...


Gianluca Marrone
13 genTempo di lettura: 3 min
LA FRUSTRAZIONE NELLA STIMOLAZIONE COGNITIVA – NEL MONDO DEL CAREGIVING
Premessa: la demenza è una condizione neurodegenerativa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo


Dott.ssa Sara Muselli
16 dic 2024Tempo di lettura: 3 min
La Musicoterapia - intervento alternativo per la Demenza di Alzheimer
L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa e rappresenta la forma più comune di demenza, colpendo maggiormente la popolazione over-65.


Michela Blefari
2 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
LA DIAGNOSI DI DEMENZA- UN TURBINIO DI EMOZIONI
La diagnosi di demenza è un’etichetta diagnostica utile al trattamento; tuttavia, molto spesso appare svilente.


Dott.ssa Prete Giovanna
25 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
Animali e patologia d’Alzheimer - Un sostegno fondamentale nella cura e nel benessere.
un approccio sempre più riconosciuto è l’integrazione degli animali nella vita dei pazienti: possono avere un impatto significativo


Dott.a Antonella Metushi
5 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
LA MEMORIA EMOTIVA - L’IMPORTANZA DELLE EMOZIONI NELLA CURA
La condizione neurologica nelle varie forme di demenza compromette le capacità cognitive.
bottom of page