top of page
gli ultimi articoli
le informazioni che curano
Cerca


“Lo ricordo io per te”: Musica, memoria ed emozioni che resistono al tempo.
“**Lo ricordo io per te**” di Michele Bravi è una canzone che unisce musica e psicologia per raccontare l’amore che resiste alla perdita della memoria. Ispirata ai nonni dell’artista, celebra il potere delle emozioni e della cura: anche quando la mente dimentica, il cuore ricorda. La musica diventa così uno strumento di connessione e memoria condivisa.

Dott. Domenico Santeramo
1 giorno faTempo di lettura: 4 min


“STILL ALICE: il cinema racconta l’Alzheimer”
La memoria è la nostra bussola: ci orienta, custodisce ciò che siamo e ci lega agli altri. “Still Alice” racconta con sensibilità la perdita di questa bussola, mostrando non solo la fragilità della mente, ma anche la forza dell’amore e della dignità umana. È un film che invita a guardare oltre la malattia e a riconoscere, in ogni persona, la bellezza che resiste al tempo e all’oblio.
Dott.ssa Francesca Grimani
6 ottTempo di lettura: 3 min


Quando la memoria cambia: Le emozioni del partner di una persona con demenza
Quando la demenza entra nella vita di una coppia, l’esperienza non riguarda solo la persona con diagnosi: investe l’intero sistema diadico. Cambiano identità, ruoli, intimità e routine; emergono emozioni intense e spesso ambivalenti, che richiedono nuove modalità di coping condivise.

Dott. Domenico Santeramo
25 agoTempo di lettura: 4 min
bottom of page