top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Instagram Icon

L’albero Della Vita – Un modo per stimolare la memoria autobiografica




La costruzione dell’albero genealogico permette di ricordare la storia della propria famiglia. È un modo speciale per celebrare la famiglia e le generazioni passate. Con pazienza, curiosità e rispetto per i pazienti con malattie neurodegenerative si può creare un tesoro prezioso che verrà trasmesso alle generazioni future. Costruire un albero genealogico è un'attività economica e semplice, che può essere svolta da soli o in piccoli gruppi.

 

Materiali:

-         Foglio bianco;

-         Cartoncini colorati;

-         Colori;

-         Forbici;

-         Colla;

-         Foto;

 

I passaggi da seguire per realizzare l’attività sono:

1.    Per prima cosa bisogna disegnare o stampare la sagoma di un albero con tanti rami quanti sono i familiari;

2.    Scrivere tutti i membri della famiglia su cartoncini colorati;

3.    Attaccare i cartoncini sui rami, di solito si posizionano in basso le persone più anziane e in alto le più giovani, ma si può lasciare libertà all’anziano di decorare l’albero come preferisce;

4.    Inseriti i nomi si passa alla personalizzazione dell’albero con l’utilizzo dei colori e delle foto dei familiari.

 

Il tempo di esecuzione di tale attività è di circa un’ora.

In linea generale, l’esercizio tende a garantire il benessere emotivo e aiuta stimolare l’attenzione e la memoria autobiografica.

Tali laboratori rappresentano quindi un piccolo e quotidiano aiuto per rallentare il processo che porta alla cancellazione dei ricordi personali di una persona.

Infine, è importante ricordare che le persone con un grave deficit di memoria autobiografica potrebbero non apprezzarlo perché può creare uno stato di sconfitta dovuto alla difficoltà nel ricordare i nomi dei familiari.



Articolo a cura della Dott.a Martina Moffa

Laureata in Neuroscienze

Comments


CONTATTI

LA CURA DEL TEMPO 

Associazione di Promozione Sociale

Sede Operativa:
Via San Francesco D’Assisi. n. 15

Chieti scalo

​Orari di apertura (dal lunedì al venerdì):​
Mattina: ore 8.30 – 13.30  ​

Pomeriggio: ore 15.00 – 19.00 

Tel. 0871.452714
Cell. 345.6108888 

E-mail: lacuradeltempo.chieti@gmail.com

SOCIAL

© 2023 by End Hunger. Proudly created with Wix.com

bottom of page