top of page
gli ultimi articoli
le informazioni che curano
Cerca


L’argilla come strumento sensoriale – Un approccio terapeutico differente
La stimolazione tattile può avere effetti positivi sulle persone con demenza, soprattutto in relazione al miglioramento dell’umore...

Dott.ssa Prete Giovanna
17 febTempo di lettura: 3 min


Sanremo e demenza - Quando sarai piccola come inno alla cura
"Quando sarai piccola" è il brano di Simone Cristicchi presentato al Festival di Sanremo 2025
Clelia Zambelli
14 febTempo di lettura: 3 min


7 Febbraio 2025 Giornata Nazionale del Cyberbullismo
È fondamentale sensibilizzare i giovani sui rischi del cyberbullismo e promuovere un uso responsabile delle tecnologie digitali.
Dott. Alessandro Sigismondi
7 febTempo di lettura: 4 min


IL GIARDINO TERAPEUTICO
A questo proposito, un efficace approccio non farmacologico è rappresentato dai giardini terapeutici, in particolare il Giardino Alzheimer.
Dott.a Kelly Fasolino
5 febTempo di lettura: 2 min


IL RAPPORTO TRA SERVIZI E FAMIGLIE: aiutare insieme
Sono importanti i primi contatti con i servizi sociali per identificare il bisogno e definire un Piano Assistenziale Individualizzato (PAI)

Dott.a Antonella Metushi
27 genTempo di lettura: 2 min


La Musicoterapia - intervento alternativo per la Demenza di Alzheimer
L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa e rappresenta la forma più comune di demenza, colpendo maggiormente la popolazione over-65.
Dott.ssa Sara Muselli
16 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Lecanemab e altri anticorpi monoclonali: Studi clinici sull’efficacia del farmaco nella malattia di Alzheimer
Ad oggi, non è disponibile una cura per la demenza. Tuttavia, i farmaci possono rallentare l'avanzamento della malattia

Dott.ssa Veronica Gabriele
10 dic 2024Tempo di lettura: 2 min


LA DIAGNOSI DI DEMENZA- UN TURBINIO DI EMOZIONI
La diagnosi di demenza è un’etichetta diagnostica utile al trattamento; tuttavia, molto spesso appare svilente.

Michela Blefari
2 dic 2024Tempo di lettura: 2 min


Animali e patologia d’Alzheimer - Un sostegno fondamentale nella cura e nel benessere.
un approccio sempre più riconosciuto è l’integrazione degli animali nella vita dei pazienti: possono avere un impatto significativo

Dott.ssa Prete Giovanna
25 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


Alzheimer e nutrizione – Fattori preventivi e di rischio
“Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo.” – Ippocrate di Coo

Dott.a Elisa Conte
18 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


Playback Theatre: Il teatro terapeutico nell’invecchiamento attivo
l Playback Theatre, nato alla metà degli anni Settanta negli Stati Uniti, è una forma di teatro interattivo
Dott.a Kelly Fasolino
11 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


CAREGIVER E PAZIENTE: COME SI PUÒ COSTRUIRE UN RAPPORTO DI FIDUCIA?
Il rapporto tra caregiver e paziente è uno dei più significativi nel contesto della salute e del benessere.

Dott.ssa Prete Giovanna
3 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
bottom of page