top of page
gli ultimi articoli
le informazioni che curano
Cerca


La felicità - La ricerca del tesoro nascosto
Tutti vogliono vivere in cima alla montagna, ma la felicità e la crescita si trovano nel cammino per scalarla. (Confucio) È difficile...
Lisa Maccarone
14 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


Deliri e allucinazioni nella demenza – 5 Consigli su come gestirli
Spesso soggetti con demenza possono manifestare, specie nelle fasi avanzate della malattia, convinzioni deliranti e allucinazioni di...
Dott.a Valentina Urso
14 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


La perdita del linguaggio nella demenza di Alzheimer - 4 consigli per mantenersi in allenamento
Il linguaggio è quel complesso sistema di comunicazione, composto da suoni, gesti e simboli, utilizzato da due o più individui di una...
Dott.a Valentina Urso
14 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


Metamorfosi identitarie - Sui cambiamenti nella dialettica tra identità e alterità
L'individuo odierno è tristemente preso da sé. Lo spiega bene Byung-Chul Han in “L’espulsione dell’Altro” (2017). Avendo l’illusione di...
Dott.a Valentina Urso
14 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


La demenza e variazioni comportamentali – Tre proposte terapeutiche non farmacologiche.
I segni tipici del mondo della demenza riguardano la progressiva perdita delle diverse abilità cognitive. Questo venir meno coinvolge sia...
Dott.a Valentina Urso
14 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


Il riconoscimento - Le lotte sociali per ottenere il benessere mentale.
Cosa ottieni se metti insieme un malato di mente solitario con una società che lo abbandona e poi lo tratta come immondizia? Te lo dico...
Dott.a Valentina Urso
14 dic 2022Tempo di lettura: 4 min


Intergenerazione: due generazioni che si incontrano - anziani e bambini una relazione da riscoprire
Prendersi cura reciprocamente l’uno dell’altro, con piccole attenzioni e attività richiede sicuramente preparazione ma anche e...
Dott.a Gelsomina Ferrrari
14 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


Aspettative tra realtà e finzione- l’effetto Pigmalione
L’attesa diminuisce le passioni mediocri e aumenta le grandi William Shakespeare Dinanzi ad un nuovo compito si è sempre carichi di...
Dott.a Gelsomina Ferrrari
14 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


La resilienza - Fare delle difficoltà un’opportunità
Eventi particolarmente stressanti e traumatici mettono a dura prova il nostro benessere poiché viene meno l’equilibrio con cui gestiamo...
Dott.a Gelsomina Ferrrari
14 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


Decision making: prendere una buona decisione – per essere il protagonista della tua vita
Tutti i giorni prendiamo delle decisioni, alcune sono semplici e si ripetono, come la scelta di cosa mangiare, dove andare in vacanza,...
Dott.a Gelsomina Ferrrari
14 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


Coltivare se stessi - cos'è la salute mentale?
È il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante". Antoine de Saint-Exupery Il 10 ottobre è stata...
Dott.a Gelsomina Ferrrari
14 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


Realizzare obiettivi condivisi: la buona leadership - Da “grande uomo” a guida
In molti contesti, lavorativi e non solo, viene richiesta la capacità di lavorare in gruppo poiché è molto importante per raggiungere...
Dott.a Gelsomina Ferrrari
14 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


Deliri e allucinazioni nella demenza – 5 Consigli su come gestirli
Spesso soggetti con demenza possono manifestare, specie nelle fasi avanzate della malattia, convinzioni deliranti e allucinazioni di...
Cura Del Tempo
13 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


Il problema delle RSA- anziani abbandonati
Le criticità emerse nel corso della pandemia, che ancora viviamo, sono state e continuano ad essere tante; una delle più importanti...
Dott.a Chiara Iarussi
7 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


L’ambiente – un luogo sicuro per l’anziano
Gli anziani con declino cognitivo hanno necessità di trovare nella loro casa un supporto, uno spazio che l’incoraggi e faciliti l’adattamen
Dott.a Chiara Iarussi
7 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


La Garden Therapy - Gli effetti benefici sulla salute psicofisica
Avete mai fatto caso alla sensazione di piacere o benessere che si prova stando in uno spazio aperto, magari sdraiati su un prato, a...
Dott.a Rosita Falce
7 dic 2022Tempo di lettura: 4 min


Il fenomeno del burn out nell'emergenza Covid19 - Il SSN minacciato da un crollo psicologico
Italia, 17 Aprile 2020. Chi fa colazione ascoltando il notiziario, chi si dedica alle pulizie della casa, chi cerca distrazioni nella...
Dott.a Rosita Falce
7 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


La perdita dell’incontro - Affrontare la separazione e il possibile lutto
Anche se il lutto arriva ad una completa realizzazione l’oggetto resta sempre irreversibilmente perduto. La ferita della perdita rimane sul
Dott.a Giulia Ingrosso
7 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


Le emozioni - tra forza e fragilità
Come reagiamo nel momento in cui riconosciamo e diamo un nome alle emozioni che proviamo? Le emozioni, di cui spesso si parla, in...
Dott.a Gelsomina Ferrrari
7 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


Oltre la disabilità: alla conquista dell’autonomia - Una rete per sostenere la famiglia
L’organizzazione mondiale della sanità nel 2001 ha approvato la classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e...
Dott.a Gelsomina Ferrrari
7 dic 2022Tempo di lettura: 2 min
bottom of page